Esplora i tipi di rumori e suoni rilassanti che aiutano il sonno delle persone con ADHD. Inoltre, 6 consigli e tecniche per creare un ambiente di sonno rilassante.
Il sonno è importante per una buona salute e benessere . Ma per le persone con disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD) , ottenere un sonno ristoratore può essere particolarmente difficile. Il cervello dell’ADHD è spesso in uno stato di elevata eccitazione (o sovrastimolazione), rendendo difficile calmarsi per una notte riposante. Ciò può portare a un ciclo di privazione del sonno che peggiora i sintomi dell’ADHD, rendendo più difficile dormire bene la notte. Fortunatamente, creare il giusto ambiente sonoro può migliorare significativamente la tua capacità di addormentarti e rimanere addormentato.
Sfide del sonno comuni per le persone con ADHD
Difficoltà ad addormentarsi
Molte persone con ADHD trovano difficile calmare il cervello durante la notte. Pensieri persistenti , preoccupazioni o slanci di creatività possono causare difficoltà ad addormentarsi.
nomi di cani femmine
Sonno agitato
Una volta addormentate, le persone con ADHD spesso si svegliano frequentemente o fanno sogni vividi o incubi . Questo può prevenire sonno profondo e ristoratore questo è cruciale per le funzioni cognitive e la regolazione emotiva.
Difficoltà a svegliarsi
Anche dopo una notte in cui si è faticato a dormire, il risveglio può essere difficile. Inerzia del sonno (o intontimento dopo il risveglio) può essere più pronunciato con l'ADHD, influenzando Umore e produttività.
Impatto sulla vita quotidiana
Scarsa qualità del sonno e un sonno insufficiente può peggiorare alcuni sintomi dell’ADHD, come difficoltà di concentrazione, impulsività e instabilità emotiva. Può anche influire sulla salute generale, abbassando il sistema immunitario, contribuendo all’aumento di peso e aumentando i rischi di condizioni di salute croniche.
Se tu o qualcuno che ami avete l'ADHD, dai un'occhiata al nostroSerie sul supporto dell'ADHD, sviluppato con la psicologa clinica dell'ADHD, Alice Conner, PhD.
Come il suono può influenzare la qualità del sonno
Il nostro cervello continua a elaborare i suoni anche quando dormiamo, il che significa che rumori inaspettati o persino suoni ambientali come una strada trafficata possono svegliarci o spostarci in una fase di sonno più leggera. Ciò può compromettere in modo significativo la qualità del sonno delle persone con ADHD, poiché il loro cervello è già incline alla sovrastimolazione.
Tuttavia, non tutti i suoni disturbano. Alcuni suoni rilassanti possono favoriredormire meglioincoraggiando il rilassamento e soffocando i rumori stridenti.
Come incorporare suoni rilassanti nella tua routine notturna
Capire come i suoni rilassanti possono far parte del tuotecniche di rilassamentopuò aiutare le persone con ADHD a superare le difficoltà del sonno. Personalizzando queste opzioni audio, puoi creare un fileambiente del sonnoche supporta notti riposanti e giornate vibranti ed energiche.
Scegli il tuo suono: Seleziona un suono rilassante da riprodurre tramite uno smartphone, un apparecchio audio specializzato o un dispositivo domestico intelligente.
Gioca con il volume: Sperimenta diversi volumi e impostazioni per trovare ciò che crea per te un ambiente calmo e riposante.
Imposta un timer: Imposta un timer in modo che il suono si attenui dopo esserti addormentato per evitare interruzioni nel corso della notte.
Crea una routine: Riproduci i suoni rilassanti scelti come parte regolare del tuo routine della buonanotte per segnalare al tuo cervello che è ora di rilassarsi e passare al sonno.
Prima di infilarti sotto le coperte, prova a rilassarti con Chibs Okereke'sRilassati nel sonno.
Come creare un ambiente di sonno rilassante: 6 consigli consapevoli per l'ADHD
UNbuon ambiente per dormirepuò includere suoni rilassanti, ma esistono altri consigli per dormire e tecniche di rilassamento che possono aiutare il cervello e il corpo a riposare bene. Sii paziente con il processo e modifica le tue strategie di sonno per trovare ciò che funziona meglio per te.
1. Ottimizza lo spazio in cui dormi
Scegli un letto comodo: Investi in un materasso, cuscini e lenzuola di alta qualità per aiutarti ad addormentarti e rimanere addormentato.
Controllare la temperatura della stanza: Una stanza fresca, idealmente intorno ai 65 gradi Fahrenheit (18 gradi Celsius), aiuta a diminuire la temperatura interna, segnalando al tuo corpo che è ora di dormire.
Abbassa le luci: Usa lampadine a basso wattaggio nella tua camera da letto, installa interruttori dimmer o usa luci intelligenti che possono essere programmate per attenuarsi quando si avvicina l'ora di andare a dormire.
2. Riduci al minimo le distrazioni
Limita il tempo di visualizzazione: Evita gli schermi per almeno un'ora prima di andare a dormire e utilizza i filtri per la luce blu se devi utilizzare uno schermo.
Gestire l’inquinamento acustico: Se sei sensibile alle interruzioni del suono, usa suoni rilassanti o prendi in considerazione i tappi per le orecchie per bloccare i rumori indesiderati.
3. Stabilisci una routine prima del sonno
Sviluppa un rituale della buonanotte: Per segnalare al tuo cervello che è ora di rilassarsi, prova a leggere, a fare un bagno caldo o a praticare tecniche di rilassamento come respirazione profonda o meditazione.
Mantieni un programma di sonno coerente: Vai a letto e svegliati alla stessa ora ogni giorno, anche nei fine settimanaaiuta a regolare l'orologio interno del tuo corpoe migliorare la qualità del tuo sonno.
4. Rispondi alle tue esigenze sensoriali
Usa profumi calmanti: L’aromaterapia può essere un utile aiuto per il sonno dell’ADHD. Usa oli essenziali come lavanda, camomilla o legno di sandalo nei diffusori o applicali localmente (come con un rullo per olio) per calmare la mente.
Incorpora elementi tattili: Una coperta ponderata può ridurre l’ansia e favorire un sonno più profondo.
5. Attenzione alla dieta e all'esercizio fisico
Guarda la tua assunzione: Evita la caffeina e pasti pesanti prima di andare a dormire, poiché possono disturbare il sonno. Opta per spuntini leggeri se hai fame prima di andare a letto.
Allenarsi regolarmente: L’attività fisica durante il giorno può aiutarti ad addormentarti più facilmente. Evitare esercizi vigorosi prima di andare a dormire perché possono rendere più difficile addormentarsi.
6. Crea una lista di controllo mentale
Preparati per il giorno successivo: Riduci l'ansia per le attività imminenti pianificando in anticipo il giorno successivo. Un breve elenco di cose da fare può rilassare la tua mente ed evitare di pensare troppo quando stai cercando di addormentarti.
Pratica la consapevolezza o il journaling: Se i pensieri frenetici ti tengono sveglio, provaciscrivere sul diarioprima di andare a letto per schiarirti la mente o impegnarti in esercizi di consapevolezza per concentrarti sul presente.
6 suoni rilassanti che possono aiutare il sonno per un cervello con ADHD
Alcune persone potrebbero trovare determinati suoni più rilassanti di altri, quindi sperimenta diversi tipi di suoni per identificare quello che funziona meglio per te.
1. Rumore bianco
rumore bianco è un suono simile a quello statico. Questo suono uniforme può mascherare altri rumori disturbanti nell’ambiente, come il traffico o le persone che parlano, e può essere un utile aiuto per il sonno per le persone con ADHD. Le macchine a rumore bianco possono generare questo suono, aiutando la mente a rilassarsi e ad addormentarsi.
Premi play e cadi in un sonno profondo e riposanteSurf dell'oceano con rumore bianco, un paesaggio sonoro rilassante con le onde dell'oceano.
lodi del culto antico
2. Rumore marrone
Il rumore marrone, noto anche come rumore rosso, ha un tono più profondo del rumore bianco ed è paragonato al ronzio di un aereo. Può essere particolarmente efficace nel mascherare i suoni più bassi. Per quelli con ADHD, il rumore marrone può aiutare a ridurre il disordine mentale e aiutare ad addormentarsi.
Rumore marroneè una buona scelta per chi ha bisogno di un piccolo aiuto extra per addormentarsi.
3. Rumore rosa
Il rumore rosa è il cugino più morbido del rumore bianco. All’aumentare delle frequenze, l’intensità diminuisce, risultando in un suono più profondo e pastoso. Immagina il tamburellare costante della pioggia su un tetto o il sussurro fruscio delle foglie nel vento.
Rumore rosacombina sia il rumore bianco che quello marrone e favorisce un sonno profondo e riposante.
4. Suoni della natura
I suoni della pioggia che cade, delle onde che si infrangono sulla riva o del fruscio delle foglie possono essere suoni rilassanti per il cervello con ADHD. Questinaturai suoni possono aiutare a mascherare il rumore di fondo disturbante ed evocare un senso di tranquillità che può essere particolarmente confortante prima di andare a dormire.
Pioggia sulle foglieè un popolare paesaggio sonoro della natura che incorpora il flusso della natura e il picchiettio costante delle gocce di pioggia che cadono.
5. Musica soft
La musica strumentale o le canzoni con un ritmo lento possono rallentare la respirazione e la frequenza cardiaca e favorire il rilassamento. Scegliere musica senza testo oppure con voci molto sommesse e incomprensibili per non impegnare i centri di elaborazione del linguaggio del cervello, che potrebbero mantenere attiva la mente. La musica classica, i paesaggi sonori ambientali o anche il jazz lento possono essere un rilassante aiuto per dormire con l'ADHD.
RilassatiLa sinfonia della natura, che combina un paesaggio sonoro della natura con musica soft.
6. Battiti binaurali
I battiti binaurali implicano la riproduzione di due toni leggermente diversi in ciascun orecchio, creando un unico nuovo tono percepito che può incoraggiare il cervello a sincronizzarsi con una frequenza associata al rilassamento o al sonno. Questa illusione uditiva può essere un efficace aiuto per il sonno dell’ADHD, fornendo un focus per il cervello che promuove la calma.
Riposati e rilassati con le frequenze uniche di.
Domande frequenti sui rumori del sonno nell'ADHD
Quali sono i disturbi del sonno dell’ADHD?
I disturbi del sonno associati all'ADHD possono variare ma in genere includono un mente iperattiva . Ciò può rendere difficile addormentarsi o creare un sonno agitato e non ristoratore. Questi problemi possono essere causati da una disregolazione dei neurotrasmettitori nel cervello, che può influenzare l’orologio interno del corpo e i modelli naturali del sonno. Inoltre, le persone con ADHD possono sperimentare una maggiore prevalenza di disturbi del sonno, come apnea notturna , sindrome delle gambe senza riposo e disturbi del ritmo circadiano del sonno, che rendono ancora più difficile ottenere un sonno ristoratore.
Cos’è l’ADHD del sonno intrusivo?
Il sonno intrusivo nell'ADHD si riferisce a improvvisi e travolgenti impulsi di dormire che possono verificarsi durante il giorno, indipendentemente dalla quantità di sonno che si dorme durante la notte. Ciò può interferire con le attività quotidiane e può essere scambiato per pigrizia o mancanza di interesse. Si ritiene che il sonno intrusivo derivi da un’alterata regolazione degli stati di eccitazione, comune nell’ADHD, che porta a tempi inappropriati di sonno e veglia. Gestire il sonno invadente spesso implica strategie per migliorare complessivamente qualità del sonno e coerenza, nonché interventi comportamentali per aumentare la vigilanza durante il giorno.
Come calmare il cervello con ADHD di notte?
L'auto-crescita del cervello con ADHD durante la notte richiede un approccio che affronti sia gli aspetti fisici che quelli mentali del rilassamento.
Stabilisci un effetto calmante routine della buonanotte : Impegnati in attività rilassanti, come leggere o ascoltare musica rilassante, per rilassarti.
Limita l'esposizione agli schermi: Ridurre l’uso di dispositivi che emettono luce blu, come smartphone e computer, prima di andare a dormire.
Crea un ambiente di sonno confortevole: Assicurati che la tua camera da letto sia fresca, silenziosa e confortevole. Utilizza tende oscuranti e suoni rilassanti per creare un'atmosfera di sonno ideale.
Pratica tecniche di rilassamento: Utilizzare la respirazione profonda, il rilassamento muscolare progressivo o yoga e meditazione per aiutare a ridurre l'ansia e la tensione fisica, facilitando l'addormentamento.
Considera l’esercizio fisico: Fai attività fisica regolare durante il giorno per aiutare a regolare il ritmo del sonno e ridurre il tempo necessario per addormentarti durante la notte.
Perché le persone con ADHD dormono così tanto?
Sebbene sia un malinteso comune che le persone con ADHD sperimentano sempre insonnia o ridotto bisogno di sonno, alcuni potrebbero dormire più della persona media. Questa sonnolenza eccessiva, o ipersonnia , può essere una risposta alla scarsa qualità del sonno spesso sperimentata da chi soffre di ADHD, comprese le difficoltà ad addormentarsi e a mantenere il sonno. Inoltre, alcuni farmaci usati per trattare l’ADHD possono influenzare i ritmi del sonno, contribuendo alla sonnolenza o all’insonnia. Infine, lo sforzo per gestire i sintomi dell’ADHD durante il giorno può aumentarestanchezza mentale, provocando un maggiore bisogno di sonno.