Scopri cos'è l'apnea notturna, come sapere se ne soffri e se esiste una cura. Inoltre, yoga e altri 6 rimedi per l'apnea notturna: non è necessario alcun intervento chirurgico.
Se mai ti senti insolito Stanco dopo una notte intera di sonno o se ti è stato detto che hai un problema con il russamento forte, questi potrebbero essere segni di apnea notturna. Se non trattata, l’apnea notturna può portare a una serie di problemi e avere gravi ripercussioni sulla salute generale.
Cos'è l'apnea notturna?
L’apnea notturna è un disturbo del sonno comune, ma grave, caratterizzato da pause intermittenti nella respirazione. È più comune di quanto le persone credano e colpisce più di quanto 39 milioni di persone solo negli Stati Uniti.
Esistono due tipi principali di apnea notturna che possono far russare rumorosamente le persone o farle sentire stanche anche dopo essersi addormentate abbastanza ore di sonno .
Apnea ostruttiva notturna: L'apnea ostruttiva notturna è la forma più comune di apnea notturna ed è causata dai muscoli della gola che si rilassano più del dovuto durante il sonno, bloccando le vie respiratorie.
Apnea centrale del sonno: L'apnea centrale del sonno si verifica quando il cervello non invia segnali adeguati ai muscoli che controllano la respirazione.
Quali problemi di salute può causare l’apnea notturna?
Se non controllata, l’apnea notturna può portare a diversi problemi di salute che influenzano la vita quotidiana.
Problemi di salute mentale: La costante interruzione del sonno può portare a sbalzi d'umore, ansia e perfino la depressione.
Scarsa funzione immunitaria: Il sonno è fondamentale per un sistema immunitario sano. Con il sonno interrotto, è più probabile che tu prenda raffreddori e altre infezioni.
Perdita di memoria: Un sonno regolare e di qualità è essenziale per una buona memoria. L'apnea notturna non trattata può influire sulla capacità di ricordare le cose chiaramente.
automobili con la lettera e
Aumento del rischio di problemi cardiaci: L’apnea notturna può contribuire all’ipertensione, ad infarti e ictus.
Incidenti legati alla fatica: La stanchezza causata dall’apnea notturna può rendere pericolosa la guida o l’uso di macchinari.
Come faccio a sapere se soffro di apnea notturna?
Se sospetti di soffrire di apnea notturna, la buona notizia è che esistono test specifici progettati per monitorare il tuo sonno.
L'esame più approfondito si chiama polisonnografia. Questo test viene solitamente eseguito in un laboratorio del sonno dove gli esperti monitorano il tuo sonno. Sarai collegato ad apparecchiature che controllano le onde cerebrali, la frequenza cardiaca, la respirazione e i livelli di ossigeno nel sangue mentre dormi.
Il test dell'apnea notturna domiciliare (HSAT) ti consente di dormire nel tuo letto mentre indossi un dispositivo che monitora il tuo sonno. È meno dettagliata della polisonnografia ma fornisce comunque informazioni preziose. Il dispositivo può monitorare cose come la frequenza cardiaca, i modelli di respirazione e la quantità di aria che entra ed esce dai polmoni mentre dormi.
nomi per canali youtube
È importante sapere che l'apnea notturna non può essere curata completamente, ma può essere gestita efficacemente con terapie mirate e persino con interventi chirurgici.
C'è anche molto che puoi fare da solo per ridurre i sintomi dell'apnea notturna. Adottare scelte di vita più sane e apportare alcuni cambiamenti semplici e naturali può fare una differenza significativa nei sintomi dell’apnea notturna e, di conseguenza, nella salute generale.
6 motivi per trattare l'apnea notturna
Trattare l'apnea notturna non significa solo dormire meglio, ma migliorare l'intera qualità della vita. Affrontare efficacemente l’apnea notturna può trasformare il modo in cui ti senti ogni giorno, portandoti verso una salute migliore e una vita più energica.
1. Riduzione della stanchezza diurna
Senza continue interruzioni del sonno, ti sveglierai sentendoti più riposato. E dopo un sonno ristoratore, avrai più energia per fare le cose che ami, che si tratti di lavoro, hobby o trascorrere del tempo con la famiglia e gli amici. Potresti anche essere più coinvolto nel momento presente dopo una notte passata a dormire bene.
2. Umore migliore
Un buon sonno può avere un enorme impatto il tuo umore . Quando tratti l'apnea notturna, potresti notare che ti senti più felice ed emotivamente più stabile.
3. Rischi di incidenti ridotti
Sentirsi sonnolenti o sonnolenti durante il giorno può essere pericoloso, soprattutto se è necessario prestare attenzione ad attività come guidare o lavorare con macchinari. Trattando l'apnea notturna si riduce il rischio di incidenti causati dalla sonnolenza.
4. Meno russare
Il russamento è uno dei segni più comuni di apnea notturna. Trattarlo può significare notti più tranquille sia per te che per chiunque altro condivida il tuo spazio per dormire.
5. Meno mal di testa
Molte persone con apnea notturna soffrono di mal di testa mattutino. Trattare la condizione può ridurre significativamente o addirittura eliminare questi mal di testa.
6. Migliore salute cardiovascolare
L'apnea notturna può esserlo collegato a problemi cardiaci. Trattandolo, potresti ridurre il rischio di ipertensione, infarti e ictus.
6 rimedi casalinghi naturali per l'apnea notturna
Gestire l’apnea notturna implica naturalmente apportare alcune modifiche alle abitudini quotidiane e allo stile di vita. Questi cambiamenti possono aiutare a ridurre i sintomi dell’apnea notturna, rendendo le tue notti più riposanti e le tue giornate più energiche. Sebbene incoraggiamo l'implementazione di cambiamenti che funzionino per te, tieni presente che i cambiamenti dello stile di vita sono pensati per integrare il tuo piano di trattamento, non per sostituire il consiglio medico. Se sospetti di soffrire di apnea notturna, è importante consultare un operatore sanitario per aiutarti a dormire meglio la notte e prenderti cura della tua salute.
1. Pratica regolarmente lo yoga
Rafforza il tuo sistema respiratorio e migliora la tua respirazione includendo lo yoga nella tua routine. Può incoraggiare un maggiore flusso di ossigeno, il che può aiutare con l’apnea notturna.
Come? Inizia con routine yoga di base incentrate sugli esercizi di respirazione. Molti video e app online offrono sessioni di yoga adatte ai principianti. Dedica un tempo specifico ogni giorno, anche solo per 10-15 minuti, alla pratica dello yoga. Questa consistenza può aiutare a migliorare la forza respiratoria nel tempo.
Lo yoga consiste nel muoversi consapevolmente con il respiro. Esplora il movimento consapevole durante questa sessione del Daily Move.
macchina con la lettera i
2. Cambia la posizione in cui dormi
Prova a dormire su un fianco invece che sulla schiena. Questo piccolo cambiamento può fare una grande differenza nel ridurre i sintomi dell’apnea notturna.
Come? Per evitare di rotolare sulla schiena mentre dormi, prova il trucco con la pallina da tennis . Cuci una pallina da tennis sul retro della maglietta del pigiama o fissala con una fascia intorno alla vita. Ciò rende scomodo dormire sulla schiena, incoraggiando il sonno laterale.
3. Evitare di fumare
Il fumo può peggiorare apnea notturna aumentando l'infiammazione e la ritenzione di liquidi nelle vie aeree superiori. Smetti di fumare per fare un passo significativo verso un sonno migliore e una salute generale.
Come? Se stai lottando per smettere di fumare, cerca supporto. Molte comunità offrono programmi gratuiti per smettere di fumare. Puoi anche provare a usare cerotti o gomme da masticare alla nicotina per frenare l'appetito. Anche stabilire una data per smettere e dirlo ad amici e familiari può aiutarti a rimanere impegnato.
Districarsi nell'abbandono di un'abitudine può essere difficile. La nostra serie Breaking Habit è stata progettata per aiutarti a rompere le abitudini che non ti servono più.
4. Limitare il consumo di alcol
L'alcol rilassa i muscoli della gola, il che può peggiorare l'apnea notturna. Ridurre l'alcol, soprattutto prima di andare a dormire, per contribuire a ridurre i sintomi.
automobili con la lettera h
Come? Stabilisci un obiettivo specifico per ridurre il consumo di alcol, come non bere prima di andare a letto o limitare l'alcol solo nei fine settimana. Sostituire le bevande alcoliche serali con un'alternativa calmante, come tisane o latte caldo, può aiutarti a mantenere questa abitudine.
Invece di rilassarti con l'alcol, migliora la tua routine serale con la playlist mentre ti godi una bevanda calda e rilassante.
5. Gestire la congestione nasale
Se soffri di congestione nasale, prova a tenere aperti i passaggi nasali durante la notte. Assicurati che l'ambiente in cui dormi sia privo di allergeni lavando regolarmente la biancheria da letto e passando l'aspirapolvere, soprattutto se l'apnea notturna è lieve.
Come? Se hai spesso il naso chiuso di notte, prova a usare uno spray nasale salino prima di andare a letto. Anche mantenere umida l’aria della camera da letto con un umidificatore può essere d’aiuto.
6. Mantenere un peso equilibrato
Mantenere il peso in equilibrio può ridurre significativamente sintomi dell'apnea notturna. A volte, anche una piccola quantità di perdita di peso può aprire la gola e aiutare ad alleviare la pressione. Se ritieni che l'apnea notturna possa essere correlata al tuo peso, parla con il tuo medico per elaborare un piano di supporto.
Come? Inizia con piccole modifiche gestibili alla tua dieta. Ad esempio, includi più frutta e verdura e riduci gli snack zuccherati. Anche una semplice passeggiata quotidiana può fare la differenza. Anche monitorare i tuoi pasti, praticare un'alimentazione consapevole e aggiungere attività fisica utilizzando un'app per smartphone può mantenerti motivato e in linea.
Mangiare consapevolmente può essere un ottimo modo per frenare l’eccesso di cibo? Scopri di più sui benefici della Mindful Eating in questa sessione.
Domande frequenti sulla cura personale dell'apnea notturna
Posso curare da solo l’apnea notturna?
Anche se non puoi trattare l'apnea notturna interamente da solo, ci sono cose che puoi fare per gestirla. I cambiamenti dello stile di vita, come mantenere un corpo sano, praticare lo yoga e cambiare la posizione del sonno, possono fare una grande differenza. È importante ricordare che questi passaggi fanno parte di un piano di trattamento più ampio. Consultare sempre un operatore sanitario per ottenere una diagnosi corretta e consigli sul trattamento. Ti aiuteranno a capire la migliore linea d'azione, che potrebbe includere l'uso di una macchina CPAP o altri trattamenti medici oltre ai cambiamenti dello stile di vita.
Come posso curare naturalmente la mia apnea notturna?
Non esiste una cura naturale per l'apnea notturna, ma puoi migliorare i sintomi in modo naturale. Adottare abitudini più sane come mangiare in modo nutriente, evitare l'alcol prima di andare a dormire, smettere di fumare e gestire la congestione nasale può aiutare a ridurre la gravità dei sintomi. Questi passaggi possono aiutare a creare un ambiente più sano in cui il corpo possa dormire. Tuttavia, per molte persone, l'apnea notturna è una condizione a lungo termine che richiede una gestione continua. È sempre una buona idea collaborare con un operatore sanitario per comprendere la tua situazione specifica e ottenere il trattamento migliore.
L’apnea notturna può invertirsi?
Esiste la possibilità che alcuni cambiamenti nello stile di vita possano ridurre i sintomi dell'apnea notturna, ma non è sempre così per tutti. Fattori come la causa alla base dell'apnea notturna, la salute generale e la gravità della condizione svolgono un ruolo importante. È anche importante ricordare che, anche se i sintomi migliorano, potrebbero ripresentarsi se non si mantengono i cambiamenti nello stile di vita. Il monitoraggio continuo e i check-in regolari con il tuo medico sono fondamentali per gestire l’apnea notturna in modo efficace.