Esplora cos'è l'arresto dell'ADHD, inclusi sintomi, cause e diversi tipi. Inoltre, come uscire dall'arresto dell'ADHD e ottenere maggiore supporto.
Molte persone con disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD) sperimentano un tipo specifico di blocco mentale che può sconvolgere la loro vita quotidiana. Quando sono sopraffatti da rumori forti, devono bilanciare più attività o devono prendere decisioni rapide, non è raro che le persone con ADHD si sentano come se la loro mente fosse in una fitta nebbia, rendendo difficile andare avanti o addirittura pensa chiaramente .
Che cos'è l'arresto dell'ADHD?
L'esperienza di un ADHD l’arresto può essere descritto come un profondo senso di blocco. Il cervello sembra andare in pausa temporanea, lasciandoci incapaci di andare avanti, prendere decisioni o interagire con gli altri. Succede quando lo siamo sopraffatto al punto che ci sentiamo incapaci di impegnarci nelle nostre solite attività e questo ci impedisce di fare ciò di cui abbiamo bisogno o che vogliamo fare.
Altri nomi per l'arresto dell'ADHD
Per descrivere questa esperienza vengono utilizzati diversi termini all'interno della comunità ADHD e tra gli operatori sanitari che riflettono i vari modi in cui le persone con ADHD sperimentano e descrivono gli arresti.
Paralisi dell'ADHD: Ciò sottolinea il incapacità di agire , in modo simile all'essere paralizzati fisicamente ma in senso mentale.
lodi per adorare Dio
Congelamento dell’ADHD: Ciò trasmette a arresto improvviso nei processi mentali e nei pensieri.
Risposta sopraffatta: Ciò evidenzia il ruolo delle emozioni o degli stimoli travolgentiinnescandolo stato di spegnimento.
Pausa neurologica: Ciò suggerisce che l’arresto è legato alla funzione cerebrale, offrendo una prospettiva più medica o biologica.
9 sintomi di arresto o paralisi dell'ADHD
Quando stai attraversando un ADHD spegnimento, è probabile che si verifichi uno o più di questi sintomi, alcuni o tutti i quali possono avere un impatto significativo sulla tua capacità di funzionare e di impegnarsi nella vita quotidiana. Riconoscendo ed essendo aperti riguardo a questi sintomi, puoi iniziare a identificare i blocchi in una fase iniziale, il che può aiutarti ad adottare strategie di coping sane e a cercare un supporto professionale.
1. Non riesci ad avviare le attività: Anche il pensiero di iniziare un compito sembra insormontabile. Potresti sederti al lavoro, solo per trovarti non riesco nemmeno a fare il primo passo .
2. Hai difficoltà a mantenere la concentrazione: Durante un arresto, è difficilemantieni la tua attenzionesu un compito. La tua mente potrebbe vagare o potresti ritrovarti a fissare nel vuoto senza fare progressi.
3. La tua gestione del tempo è scarsa: Il tempo sembra scorrere lentamente durante un arresto. Le ore possono passare senza che venga fatto molto e potresti avere difficoltà a tenere traccia del tempo o gestire la durata delle attività.
4. Non sei in grado di prendere decisioni o dare priorità alle attività: Il processo decisionale diventa un compito colossale. Anche le scelte più semplici possono sembrare travolgenti e determinare quale compito dovrebbe venire per primo può sembrare impossibile.
5. Provi rapidi sbalzi d'umore: Le emozioni possono essere imprevedibili e intense. Potresti sentirti bene un momento e poi diventare improvvisamente irritabile o scoraggiato.
6. Hai difficoltà a parlare: Ciò potrebbe significare letteralmente non essere in grado di parlare o trovare estremamente difficile articolare i pensieri, specialmente in situazioni sociali o ad alta pressione.
7. Ti ritiri dalle interazioni sociali: Potresti evitare amici, familiari o colleghi perché interagire diventa troppo difficile o perché ti senti incompreso.
8. Ti senti mentalmente congelato: È come se il cervello fosse bloccato in un circolo vizioso o incapace di andare avanti. È una sensazione di esserementalmente paralizzato.
9. Ti manca la motivazione: C'è qualcosa di profondo mancanza di spinta o entusiasmo, anche per attività o compiti che di solito ti piacciono o che ritieni importanti.
Quali sono i diversi tipi di arresto dell'ADHD (e cosa può causarli)?
Gli arresti dell'ADHD possono apparire e percepirsi in modo diverso a seconda della persona e delle circostanze coinvolte. Comprendendo alcuni dei fattori coinvolti nei diversi tipi di ADHD arresti, possiamo capire meglio perché accadono e come gestirli.
Arresto emotivo innescato da sovraccarico sensoriale
Questo tipo di arresto si verifica quando sei sopraffatto da troppi input sensoriali. Potrebbe trattarsi di rumori forti, luci intense o persino di una stanza affollata. Il tuo cervello è sovraccarico di informazioni e, a far fronte , inizia a spegnersi, portando ad un ritiro dalla situazione o ad una diminuzione della funzionalità.
Arresto cognitivo dovuto a decisioni travolgenti
A volte, solo la prospettiva di prendere decisioni, soprattutto quando ci sono troppe opzioni o la posta in gioco è percepita come alta, può portare a una chiusura. Potresti ritrovarti incapace di scegliere o pensare chiaramente, poiché il tuo cervello fatica a elaborare le scelte e i potenziali risultati.
Arresto correlato alle attività in caso di fallimento o critica percepiti
Questo tipo di arresto è legato ad attività o progetti, in particolare quando esiste paura di sbagliare o quando hai subito critiche. La preoccupazione di non soddisfare le aspettative o lo stress di commettere un potenziale errore possono farti bloccare e diventare incapace di progredire con il compito da svolgere. Lo sforzo di soddisfare le aspettative sociali o lavorative – che spesso si basano su standard neurotipici – può essere particolarmente faticoso quando si soffre di ADHD. Questa pressione può contribuire allo stress che porta all’arresto.
Come superare l'arresto dell'ADHD: 10 consigli
L’implementazione di queste strategie potrebbe non prevenire tutto ADHD spegnimento, ma possono ridurne significativamente la frequenza e l’impatto sulla vita quotidiana. Scopri cosa funziona meglio per te e crea una struttura di supporto che ti consenta di gestire il tuo ADHD in modo più efficace.
nomi delle playlist
1. Crea uno spazio tranquillo designato in cui ritirarti e decomprimerti
Questo spazio dovrebbe essere libero da stimoli eccessivi e farti sentire sicuro e calmo.
2. Utilizzare tecniche di radicamento per ridurre la sensazione di sopraffazione
Questo può includere profondo esercizi di respirazione , tenere in mano un oggetto di radicamento (come una palla antistress) o impegnarsi in pratiche di consapevolezza per riportarti al momento presente.
Lascia questoRespira bollaaiuta a guidare il respiro dentro e fuori e lo riporta in un luogo di relax e calma.
3. Suddividi le attività in passaggi più piccoli per aiutarti a identificare i progressi
Compiti di grandi dimensioni possono sembrare insormontabili durante un arresto. Suddividerli in passaggi più piccoli e più gestibili può farli sembrare meno scoraggianti e contribuire a creare slancio.
4. Utilizzare ausili visivi per mantenere la concentrazione e tenere traccia delle attività
Per alcuni, ausili visivi come liste di controllo, pianificatori o timer visivi possono aiutare a concentrarsi e ridurre la sensazione di esseresopraffatto.
Prova uno di SelfgrowthFocus sulle playlistper aiutare a mantenere la concentrazione sul compito da svolgere.
5. Stabilire una routine equilibrata e gestibile per prevenire gli arresti
La coerenza può fornire un senso di struttura e prevedibilità, che può essere confortante durante i momenti di sopraffazione. Stabilire unroutine quotidianache includa tempo per il lavoro, il relax e la cura di sé può creare un quadro che aiuta a prevenire le chiusure.
Segui Jay Shetty mentre esplora come iniziareNuove routinee rendili parte della tua vita quotidiana.
6. Pratica l’autocompassione e lascia andare le emozioni negative
Riconoscere che l'arresto fa parte dell'esperienza dell'ADHD e non un fallimento personale. Praticare auto compassione e offrirti comprensione e gentilezza può ridurre le emozioni negative associate all'arresto.
Impara comeSostituisci l’autocritica con l’autocompassionedurante questa meditazione.
7. Cercare il sostegno sociale di coloro che comprendono l'ADHD
Avere una rete di supporto di amici, familiari o colleghi che comprendono l’ADHD può fornire supporto emotivo nei momenti difficili. Anche condividere esperienze e strategie di coping può essere utile. Partecipare a un gruppo di supporto consente alle persone di entrare in contatto con altri che stanno affrontando sfide simili. Questi gruppi possono fornire un senso di comunità, esperienze condivise e consigli pratici sulla gestione dell’ADHD e dei suoi blocchi associati.
Ascolta la nostra serie per scoprire come diventare un amico più fiducioso e comprensivo verso gli altri e verso te stesso.
8. Dai priorità alla tua salute fisica per gestire l'intensità dei sintomi
A volte i cambiamenti nelle abitudini e nelle routine quotidiane possono avere un impatto significativo sui sintomi dell’ADHD. Ciò potrebbe includere esercizio fisico regolare, una dieta equilibrata, sonno sufficiente , E gestione dello stress tecniche, che possono tutte contribuire al benessere generale e possono ridurre la frequenza e l'intensità delle interruzioni dell'ADHD.
Impara comeAumenta le pause dallo stressin questa breve meditazione puoi incorporarla nella tua giornata quando ne hai bisogno.
automobili con la lettera j
9. Impara a identificare i primi segnali di allarme e ad implementare strategie di coping
Essere in grado di riconoscere i primi segnali di una chiusura imminente può consentirti di incorporarti strategie di coping in modo proattivo, riducendo potenzialmente la gravità o la durata dell'arresto.
10. Collabora con un coach ADHD per ottenere approfondimenti su misura
I professionisti specializzati nell'ADHD possono fornire strategie, approfondimenti e supporto su misura per le tue sfide ed esigenze specifiche. Un coach ADHD è specializzato nell'aiutare le persone a sviluppare le competenze e le strategie necessarie gestire la vita quotidiana con ADHD. Il coaching può concentrarsi sull’organizzazione, sulla gestione del tempo, sulla definizione degli obiettivi e sul superamento di sfide specifiche come i periodi di inattività.
Quando e come richiedere supporto per l'arresto dell'ADHD
Considera l'idea di cercare un aiuto professionale se i tuoi episodi di ADHD sono frequenti, intensi e interrompono in modo significativo la tua vita quotidiana. Ciò potrebbe includere arresti che durano per periodi prolungati, interferiscono con il lavoro o le relazioni o portano a un declino della tua attività salute mentale . Psicologi o terapisti specializzati nell'ADHD possono fornire strategie e approfondimenti su misura per le tue esigenze specifiche. La terapia cognitivo-comportamentale è un approccio che può aiutarti a sviluppare le capacità per gestire i sintomi dell'ADHD, compresi gli arresti.
Se i tuoi arresti dell'ADHD portano a pensieri di autolesionismo, depressione estrema o incidono in modo significativo sulla tua capacità di funzionare, è importante cercare aiuto immediato da un professionista della salute mentale o da un medico.
Domande frequenti sulla disattivazione dell'ADHD
Come posso comunicare agli altri la mia esperienza di arresto dell'ADHD?
Per comunicare la tua esperienza in modo efficace, usa un linguaggio chiaro e diretto. Descrivi come ti senti quando soffri di ADHD e quali segni specifici gli altri potrebbero notare nel tuo comportamento. Spiega che si tratta di uno stato di paralisi travolgente, non solo di una mancanza di impegno o interesse. Fai sapere loro di che tipo di supporto o spazio hai bisogno durante una chiusura e come possono aiutarti. Ad esempio, potresti dire: 'Quando sono in pausa, potrei aver bisogno di un po' di tempo tranquillo da solo per resettarmi' oppure 'Mi aiuta quando mi vengono date istruzioni chiare e concise durante i momenti travolgenti'.
Esistono misure preventive che posso adottare per ridurre la frequenza degli arresti dell'ADHD?
Sì, diverse strategie possono aiutare a ridurre la frequenza degli arresti dell’ADHD. Questi includono stabilire una routine per dare struttura alla tua giornata, suddividere le attività in passaggi più piccoli e più gestibili, fare pratica tecniche di riduzione dello stress come la consapevolezza o la meditazione e il mantenimento di uno stile di vita sano con esercizio fisico regolare e una dieta equilibrata. È anche utile imparare a riconoscere i primi segnali di un arresto in modo da poter implementare strategie di coping prima che si instauri completamente.
Le pratiche di consapevolezza o meditazione possono aiutare a riprendersi da un arresto dell’ADHD?
SÌ, consapevolezza e la meditazione può aiutarti a gestire l'ADHD e riprenderti da un arresto. Attraverso queste pratiche, puoi sviluppare una maggiore consapevolezza dei tuoi pensieri e sentimenti, che può essere particolarmente utile per riconoscere i primi segni di un arresto. Forniscono anche strategie per calmare la mente e il corpo, ridurre lo stress e migliorare la concentrazione e la regolazione emotiva. Un quotidianopratica di consapevolezzapuò rafforzare la tua resilienza e ridurre l’impatto e la frequenza delle chiusure nel tempo.