Come rilassarsi dopo il lavoro: 13 consigli per rilassarsi e liberarsi dallo stress

Scopri perché il lavoro provoca stress e come rilassarti dopo il lavoro con 13 suggerimenti per aiutarti a ridurre lo stress. Inoltre, strategie per evitare e prevenire lo stress lavoro-correlato.

Molti di noi scoprono che le nostre giornate lavorative sono spesso accompagnate dafatica. Le scadenze, le riunioni e il flusso costante di e-mail possono lasciarci esausti a fine giornata, ma possono anche avere effetti negativi sulla nostra salute, sul nostro umore e sulla qualità generale della vita.

Che tu abbia un lavoro ad alta pressione o meno, è essenziale ritagliarti del tempo dopo il lavoro. Rilassarsi allontanandosi dai pensieri e dalle attività legate al lavoro e consentendo alla mente e al corpo di rilassarsi può migliorare il proprio benessere, migliorare l'umore e aumentare la produttività sul lavoro il giorno successivo. Questo può aiutare a ridurre lo stress generale e crearebilanciatra la tua vita professionale e quella personale.



Perché il lavoro provoca stress e perché abbiamo bisogno di rilassarci dopo il lavoro

Il lavoro costituisce una parte significativa della maggior parte della nostra vita, poiché ci fornisce i mezzi per sostenere noi stessi e le nostre famiglie, e talvolta anche una senso di scopo . Per questo motivo, rispettando le scadenze, gestire le relazioni con i colleghi e lo sforzo di soddisfare le aspettative di prestazione può sembrare direttamente legato al nostro senso generale di sé e di benessere.

A piccole dosi, lo stress può essere benefico, aiutandoci a rimanere concentrati e vigili. È una risposta naturale a una sfida. Tuttavia, lo stress prolungato può essere dannoso, incidendo sulla nostra salute fisica e portando a problemi come mal di testa , insonnia e ipertensione. Può anche avere un impatto sulla nostra salute mentale, contribuendo ad ansia, depressione e irritabilità.

Prendersi una pausa può consentire alla nostra mente e al nostro corpo di riposarsi e riprendersi dallo stress della giornata. Quando non ci rilassiamo, lo stress può accumularsi, portando a bruciato , che è uno stato di esaurimento emotivo, fisico e mentale.



Rilassamento può aiutare ad alleviare lo stress nei seguenti modi:

  • Disconnettersi dai pensieri e dalle responsabilità legati al lavoro

  • Migliorare qualità del sonno



  • Ridurre lo stress fisico e mentale, migliorando la nostra salute generale

  • Migliorare l'umore e i livelli di energia, rendendo il nostro tempo personale più piacevole

  • Mantenere e rafforzare le relazioni personali attraversoessere più presentee impegnato con i propri cari

Come rilassarsi dopo il lavoro: 13 consigli per ridurre lo stress

Rilassarsi dopo il lavoro può aiutarti a lasciarti alle spalle lo stress della giornata lavorativa erelax. Lascia che questi suggerimenti ti aiutino a creare rituali che supportino la tua transizione dalle pressioni del lavoro al relax.

1. Impegnarsi nell'attività fisica

L’esercizio fisico può rilasciare ormoni del benessere nel corpo, che possono migliorare l’umore e ridurre la sensazione di stress. Una corsa ocamminareal parco, praticare uno sport di squadra, una sessione di palestra o semplici esercizi di stretching a casa possono aiutarti a schiarirti la mente. Anche una breve passeggiata può aiutarti a rilassarti dopo il lavoro.

Scopri il potere curativo di aCamminata nella naturanella serie Walk Away Stress.

2. Pratica la consapevolezza o la meditazione

Concentrati sul momento presente per ridurre le preoccupazioni. Anche solo pochi minuti seduti in silenzio per concentrarsi sul respiro o l’utilizzo di una meditazione guidata possono aiutarti a calmare la mente.

Usa la consapevolezza per lasciare alle spalle le preoccupazioni del posto di lavoroLasciar Andare la Giornatameditazione.

3. Stabilisci un rituale post-lavoro

Una routine coerente può segnalare al tuo cervello che è ora di cambiare modalità. Cambia i tuoi abiti da lavoro, fai una doccia o prepara una tazza di tè rituale o una cena deliziosa per passare dal lavoro a quello personale.

Lasciamo che sia breveSpegni la routinela meditazione faccia parte del tuo rituale post-lavoro.

4. Dedica tempo agli hobby

Allevia lo stress legato al lavoro con le attività che ti piacciono. Che si tratti di dipingere, leggere, fare giardinaggio o suonare uno strumento o anche ascoltare il tuobrani preferiti, gli hobby possono fornire una fuga soddisfacente e produttiva.

EsplorareIl potere degli hobbyper aiutarci a rilassarci e persino a diventare più produttivi.

5. Goditi del tempo di qualità con i tuoi cari

Trascorri del tempo con la famiglia o gli amici, condividendo esperienze e godendoti le risate insieme per migliorare il tuo umore e creare un ambiente favorevole per rilassarti dopo il lavoro.

6. Preparati per domani

Elenca le tue principali priorità per il giorno successivo per evitare lo stress legato al lavoro fornendo un senso di controllo e prontezza.

7. Usa musica o suoni rilassanti

Ascolta melodie rilassanti o suoni della natura per creare un'atmosfera tranquilla, che può aiutare a prevenire lo stress e l'ansia legati al lavoro.

Rilassati nel tardo pomeriggio e nella prima serata premendo play sulla playlist curata da Selfgrowth per rilassarti.

8. Fai un bagno o una doccia calda

Usa il calore del bagno o della doccia per alleviare la tensione muscolare, calmare il sistema nervoso e rilassarti dopo il lavoro.

9. Prova esercizi di respirazione profonda

Profondo e respirazione consapevole può attivare la risposta di rilassamento del tuo corpo, aiutando a ridurre i livelli di stress, ridurre la pressione sanguigna e promuovere un senso di calma.

Respira nel Rilassamentocon questa breve meditazione per aiutarti a rilasciare la pressione dello stress nel tuo corpo e nella tua mente dopo il lavoro.

10. Limita il tempo trascorso davanti allo schermo

Ridurre l'esposizione aschermi, in particolare dalle e-mail di lavoro o da notizie stressanti, per aiutarti a rilassarti dopo il lavoro e prepararti per il riposo prima di andare a dormire.

11. Leggi un libro

Goditi un buon libro per trasportarti in un altro mondo e fornire una via di fuga dallo stress legato al lavoro.

12. Prepara un pasto sano

Nutri il tuo corpo con ingredienti sani. Cucinare può essere un modo creativo e appagante per rilassarsi dopo il lavoro.

Scopri come passare dall'insensato alMangiare Consapevolepuò aiutarti a connetterti con il tuo cibo e a riconnetterti con te stesso.

13. Rifletti con il journaling

Scrivi della tua giornata per aiutarti a elaborare i tuoi pensieri e le tue emozioni. Questo pratica può permetterti di rilassarti dal lavoro e pianificare in anticipo con una mente più lucida.

14 segni e sintomi di stress lavorativo

Lo stress colpisce ognuno in modo diverso, e cos'è a fattore di stress per una persona potrebbe non esserlo per un'altra. Riconoscere i segnali può aiutarti a identificare quando il lavoro sta influenzando il tuo benessere. Questi sintomi possono anche essere correlati ad altre condizioni di salute, quindi consultare un operatore sanitario per escludere altre cause.

Sintomi fisici dello stress lavoro-correlato

  1. Fatica: Sensazione costantemente stanco , anche dopo una buona notte di sonno

  2. Mal di testa o emicrania: Avere mal di testa o peggiorare i mal di testa esistenti

  3. Tensione o dolore muscolare: Soprattutto nel collo, nelle spalle o nella schiena

  4. Problemi digestivi: Come nausea, diarrea o stitichezza

  5. Disturbi del sonno: Difficoltà ad addormentarsi, restare addormentato o avere un sonno agitato

Sintomi emotivi o stress lavorativo

  1. Irritabilità o rabbia: Piccoli problemi potrebbero provocare una forte reazione

  2. Ansia: Un costante senso dipreoccupazioneo disagio per questioni legate al lavoro

  3. Depressione: Sentimenti di disperazione o perdita di interesse per le attività che una volta ti piacevano

  4. Sopraffare: Sentire di non riuscire a far fronte al carico di lavoro o a bilanciare lavoro e vita personale

  5. Mancanza di motivazione o concentrazione: Trovandolo difficile concentrarsi o sentirsi indifferenti rispetto alle attività lavorative

Sintomi comportamentali

  1. Cambiamenti nell'appetito: Mangiarepiù o meno del solito

  2. Maggiore uso di sostanze: Consumare più alcol, tabacco o altre sostanze

  3. Ritiro dalle interazioni sociali: Allontanarsi da amici, familiari o colleghi

  4. Procrastinare o trascurare le responsabilità: Ritardare le attività al lavoro o a casa

Come prevenire ed evitare lo stress lavorativo: 11 strategie

La prevenzione dello stress lavoro-correlato può comportare strategie per gestire potenziali fattori di stress e mantenere un sano equilibrio tra lavoro e vita privata. Con i giusti consigli per rilassarti, puoi creare un ambiente più equilibrato emeno stressanteambiente di lavoro.

1. Stabilire confini chiari tra lavoro e vita privata: Stabilire orari di lavoro specifici eattenersi a loro. Evita di controllare le e-mail di lavoro o di rispondere alle chiamate al di fuori di questi orari per assicurarti di avere tempo per rilassarti.

2. Impara a dire di no: Comprendi i tuoi limiti e rifiuta ulteriori responsabilità se sei già sopraffatto. Comunica le tue capacità a colleghi e superiori per evitare impegni eccessivi.

3. Migliora la gestione del tempo: Pianifica la tua giornata e stabilisci la priorità delle attività per gestire il carico di lavoro in modo efficace. Utilizza elenchi di cose da fare o pianificatori digitali per aiutartimessa a fuocoe ridurre lo stress.

4. Sviluppare una rete di supporto: Costruirerelazionicon colleghi che possono fornire supporto e comprensione, il che può rendere più gestibili le situazioni difficili.

5. Pratica regolarmente la cura di te stesso: Goditi le attività che promuovonorilassamentoe benessere, come esercizio fisico, hobby o trascorrere del tempo con i propri cari per mantenere la propria salute mentale e fisica.

6. Ottimizza il tuo spazio di lavoro: Organizza il tuo ambiente da promuovere produttività e ridurre lo stress. Prova mobili comodi e aggiungi tocchi personali come piante o foto.

7. Fai delle pause regolari: Allontanarsi dalla tua scrivania durante il giorno per fare una passeggiata o praticare la respirazione profonda per ricaricarti.

8. Richiedi feedback e chiarimenti: Se non sei sicuro di un compito o di un'aspettativa, chiedi maggiori informazioni. Chiaro comunicazione può prevenire malintesi e ridurre lo stress.

nomi per i giochi

9. Concentrati sui tuoi risultati: Riconosci e celebra i tuoi successi, non importa quanto piccoli. Riconoscere i tuoi progressi può aumentare il tuo morale e la tua motivazione.

10. Considera lo sviluppo professionale: Migliorare le tue capacità può aumentare la tua sicurezza e ridurre l’ansia riguardo alle prestazioni lavorative. Cerca opportunità di formazione o workshop per contribuire al tuo crescita professionale .

11. Sapere quando cercare aiuto: Se hai difficoltà a gestire lo stress lavorativo, parla con un supervisore, un rappresentante delle risorse umane o un professionista della salute mentale per ricevere assistenza e risorse per aiutarti a far fronte.

Domande frequenti su come rilassarsi dopo il lavoro

L’esercizio fisico può davvero aiutarmi a rilassarmi dopo il lavoro?

L’esercizio fisico può essere un potente antistress. Può aumentare la produzione dei neurotrasmettitori del benessere nel cervello migliorare il tuo umore e diminuire la sensazione di stress. L’attività fisica può aiutarti a disconnetterti mentalmente dal lavoro, fornendo un cambio di scenario e una nuova concentrazione per la tua mente. Che si tratti di un allenamento vigoroso o di una camminata dolce, trova un esercizio che ti piace per ottenere uno strumento efficace per rilassarti dopo il lavoro.

Quali sono alcuni rapidi esercizi di consapevolezza da fare dopo il lavoro?

Esercizi rapidi di consapevolezza possono essere un ottimo modo per centrarsi e ridurre lo stress dopo una giornata impegnativa. Potresti provare:

  • Respirazione focalizzata: Siediti comodamente, chiudi gli occhi e fai respiri lenti e profondi, concentrandoti sulla sensazione dell'aria che entra ed esce dal tuo corpo.

  • La tecnica del 5-4-3-2-1: Identifica cinque cose che puoi vedere, quattro cose che puoi toccare, tre cose che puoi sentire, due cose che puoi annusare e una cosa che puoi gustare. Questo esercizio può aiutarti a portare la tua attenzione sul presente, riducendo lo stress e favorendo il rilassamento.

Come posso evitare che lo stress lavorativo influenzi la mia vita domestica?

Per evitare che lo stress lavorativo influisca sulla vita domestica è necessario stabilire dei confini chiari. Cerca di lasciare il lavoro al lavoro, sia fisicamente che mentalmente. Ciò potrebbe significare non controllare le e-mail di lavoro a casa o creare un rituale che ti aiuti a passare dalla vita lavorativa alla vita domestica, come cambiarti i vestiti o fare una passeggiata una volta arrivato a casa. Comunica con la tua famiglia la tua esigenza tempi di inattività o sostenere e impegnarsi in attività divertenti e rilassanti durante il tempo libero.

Come posso rendere la mia casa uno spazio più rilassante dopo il lavoro?

Crea un ambiente domestico rilassante per rilassarti dopo il lavoro.

  • Mantieni il tuo spazio vitale pulito e organizzato, poiché il disordine può contribuire allo stress.

  • Considera luci soffuse, musica rilassante o candele profumate per stimolare i tuoi sensi.

  • Crea un'area relax dedicata dove puoi dedicarti ad attività rilassanti come leggere o leggeremeditazione.

  • Aggiungi piante da portare natura al tuo spazio

  • Prepara la tua camera da letto per dormire, con letti comodi e distrazioni minime per migliorare il tuo riposo.