Impara le distinzioni tra le fasi REM e quelle del sonno profondo e i benefici che apportano alla salute generale. Inoltre, di quanto sonno REM e profondo hai veramente bisogno.
Il sonno è composto da fasi e due delle più conosciute sono il sonno REM (Rapid Eye Movement) e il sonno REM sonno profondo . Mentre il sonno REM è spesso associato alla mente e alle funzioni cognitive, il sonno profondo riguarda il ripristino fisico e la salute. Entrambi sono essenziali per la salute e il benessere generale, e ottenere un ciclo equilibrato di REM e sonno profondo è la chiave per svegliarsi sentendosi riposati e pronti ad affrontare la giornata.
REM vs. sonno profondo
Il nostro sonno è suddiviso in diversi cicli, ciascuno composto da diverse fasi, tra cui il sonno REM e il sonno profondo. Comprensionecosa succede durante ogni fasepuò aiutarci a capire perché il sonno è così importante per la nostra salute.
Cos'è il sonno REM? 5 benefici del sonno REM
Il sonno REM è una fase affascinante del nostro ciclo del sonno. Si chiama REM perché, durante questa fase, i nostri occhi si muovono rapidamente in varie direzioni, anche se sono chiusi. Questa fase è fortemente associata a sogni vividi. Durante il sonno REM, il ns picchi di attività cerebrale , che ricordano i modelli di attività di quando siamo svegli. È interessante notare che la durata del sonno REM aumenta nella seconda metà della notte, motivo per cui spesso ci svegliamo da un sogno nelle ore mattutine.
Il sonno REM è particolarmente importante per i benefici che apporta alle nostre funzioni cognitive.
Migliora apprendimento e memoria
Supporta regolazione emotiva
Contribuisce a sviluppo del cervello
Migliora salute mentale
lodi del culto antico
Cos'è il sonno profondo? 6 benefici del sonno profondo
Il sonno profondo, noto anche come sonno a onde lente, è la fase del sonno in cui le nostre onde cerebrali rallentano in modo significativo. Questa è la fase più ristoratrice del sonno, perché ci permette di svegliarci riposati e ringiovaniti. Il sonno profondo si verifica in genere per periodi più lunghi durante la prima metà della notte.
Il sonno profondo è associato a benefici essenziali per il nostro benessere fisico.
Promuove guarigione e riparazione fisica
Facilita crescita e sviluppo
Migliora consolidamento della memoria
Regola ormoni
Supporta salute del cervello
È meglio il sonno REM o profondo?
Né la fase REM né il sonno profondo sono migliori dell'altro. Il sonno REM e quello profondo si completano a vicenda, con il supporto del sonno REM cognitivo e salute emotiva e sonno profondo concentrandosi sul ripristino fisico. Un ciclo equilibrato tra REM e sonno profondo è vitale per la salute generale, contribuendo a tutto, dalregolazione dell'umoree la funzione cognitiva per la salute fisica e la prevenzione delle malattie.
Comprendere i ruoli distinti della fase REM e del sonno profondo dimostra perché una buona notte di sonno è molto più che una semplice quantità. Un buon sonno notturno dipende dalla qualità e dall’equilibrio di queste diverse fasi. Assicurandoci di ottenere quantità adeguate di entrambi i tipi di sonno può fare una differenza significativa nella nostra salute generale, nel nostro benessere e nel nostro funzionamento quotidiano.
Di quanto sonno REM e profondo hai bisogno?
Queste percentuali possono variare a seconda dell’età, dello stile di vita e della salute generale. Ad esempio, i bambini e gli adolescenti in genere necessitano di una maggiore quantità di sonno REM e profondo per sostenere la crescita e lo sviluppo.
Sonno REM: Gli adulti dovrebbero puntare a che circa il 20-25% del loro sonno sia sonno REM. Ciò si traduce in circa 1,5-2 ore a notte se dormi in totale le 7-9 ore consigliate.
Sonno profondo: Per il sonno profondo, gli adulti in genere necessitano di circa il 13-23% del sonno in questa fase, il che equivale a circa 1-2 ore per notte in un periodo di sonno di 7-9 ore.
Sogni durante il sonno profondo?
Sognare gioca un ruolo nella nostra salute mentale e nell’elaborazione emotiva. I sogni del sonno REM sono più vividi e sono stati studiati in modo più approfondito per il loro ruolo nell’apprendimento, nella memoria e nella regolazione emotiva, ma l’intera importanza del sogno durante il sonno profondo è ancora oggetto di studio. ricerca in corso .
Sonno REM e sogno: Il sonno REM è più comunemente associato asogni vividi. L'attività del cervello durante la fase REM è simile a quando siamo svegli, facilitando sogni intensi e spesso memorabili. Questa fase è importante per elaborare emozioni ed esperienze attraverso i sogni.
Sonno profondo e sogno: Sebbene il sonno profondo serva principalmente al ripristino fisico, è un mito il fatto che non sogniamo affatto durante questa fase. I sogni possono verificarsi durante il sonno profondo, ma in genere sono meno vividi e meno vividipiù difficile da ricordare.
Miti e idee sbagliate sui sogni: veri o falsi?
Mito: Sogni solo durante il sonno REM.
La realtà: Sebbene la maggior parte dei sogni avvenga durante la fase REM, è possibile sognare durante tutte le fasi del sonno, compreso il sonno profondo.
Mito: I sogni nel sonno profondo sono proprio come quelli nel sonno REM.
La realtà: I sogni durante il sonno profondo sono solitamente meno vivido e hanno meno probabilità di essere ricordati rispetto a quelli durante il sonno REM.
Mito: Non sognare significa che non stai dormendo profondamente o REM.
La realtà: Potresti non ricordare sempre i tuoi sogni, ma ciò non significa che non li stai vivendo o che non stai attraversando le fasi essenziali del sonno.
Domande frequenti sul sonno REM e sul sonno profondo
Puoi influenzare la quantità di sonno REM e profondo che ottieni?
Sì, puoi influenzare le fasi del sonno attraverso le tue scelte di vita e le tue abitudini di sonno. Creare una routine del sonno coerente, ottimizzare l'ambiente in cui dormi, gestire lo stress ed evitare stimolanti come la caffeina e i dispositivi elettronici prima di andare a letto può aiutare ad aumentare la qualità del sonno. Ciò potrebbe anche potenzialmente aumentare le fasi REM e del sonno profondo. Anche l’esercizio fisico e la dieta giocano un ruolo nel modo in cui si attraversano le varie fasi del sonno.
Perché a qualcuno potrebbe mancare il sonno profondo o il sonno REM e cosa si può fare?
La mancanza di sonno profondo o sonno REM può essere dovuta a vari fattori, tra cui stress, invecchiamento, abitudini di vita e condizioni mediche. Adottare misure per migliorare il tuo igiene del sonno - mantenere un programma di sonno coerente, creare un ambiente di sonno riposante ed evitare stimolanti prima di andare a dormire può aiutare. Se i problemi del sonno persistono, è consigliabile consultare un operatore sanitario, poiché può aiutare a identificare e trattare eventuali condizioni sottostanti.
La percentuale di sonno profondo necessaria cambia con l’avanzare dell’età?
Sì, la percentuale di profonditàil sonno di cui hai bisognocambia con l'età. I neonati e i bambini necessitano di un sonno più profondo per la crescita e lo sviluppo, mentre gli adulti potrebbero notare una diminuzione del sonno profondo man mano che invecchiano. Tuttavia, il sonno profondo rimane essenziale per tutta la vita per il ripristino fisico e la salute del cervello. Anche se gli anziani possono dormire meno profondamente, garantire un sonno di qualità è vitale per il benessere.
Quali sono i segnali di una fase REM o di sonno profondo insufficiente?
I segnali che indicano che non stai ricevendo abbastanza REM o sonno profondo includono stanchezza diurna , sbalzi d'umore, difficoltà di concentrazione, problemi di memoria e una sensazione generale di non essere ben riposati. Nel corso del tempo, una fase REM insufficiente o un sonno profondo possono avere un impatto sulla salute generale, aumentando il rischio di condizioni croniche, influenzando la salute mentale e diminuendo la funzione immunitaria.
In che modo le fasi del sonno influiscono sulla tua capacità di svegliarti riposato?
Ogni fase del sonno svolge un ruolo fondamentale nel farti svegliare riposato. Il sonno profondo aiuta il ripristino fisico e il rifornimento di energia, mentre il sonno REM è importante per le funzioni cognitive e l’equilibrio emotivo. Un sano equilibrio tra sonno REM e sonno profondo, insieme a cicli di sonno ininterrotti, contribuisce a svegliarsi riposati e vigili. Se queste fasi vengono interrotte o interrotte, potresti svegliarti sentendoti stanco, anche dopo un tutta la notte di sonno .