Sonno polifasico: cos'è e possibili benefici e rischi

Scopri i benefici e i rischi del sonno polifasico e se vale la pena provarlo tu stesso. Inoltre, diversi tipi di orari del sonno e come si confrontano.

La maggior parte delle persone preferisce dormire per un lungo periodo di notte, ma il sonno polifasico rompe con questa tradizione. Invece di dormire in un lungo tratto, il sonno polifasico è quando il sonno è suddiviso in diversi periodi più brevi durante il giorno.

Sorprendentemente, il concetto di questo tipo di sonno esiste da secoli. Molti società storiche hanno seguito tali schemi di sonno. Oggi sta guadagnando interesse tra le persone che vogliono massimizzare le proprie ore di veglia e tra coloro che sono semplicemente curiosi di conoscere diversi modi di riposare.



Cos'è il sonno polifasico?

Il sonno polifasico è un modo di suddividere il sonno in più sessioni nell'arco della giornata. A differenza delle solite 7-9 ore di sonno a notte, questo metodo prevede tempi di sonno più brevi.

L’idea alla base del cambiamento del ritmo del sonno è che dormendo più volte al giorno è possibile ridurne il totale quantità di sonno di cui hai bisogno mentre ti senti ancora riposato e vigile. Ciò può significare qualsiasi cosa, da brevi sonnellini a qualche ora di sonno più lungo seguito da diversi mini sonni.

Nomi maschili americani

Il sonno polifasico mira a sfruttare più frequentemente le fasi più rigeneranti del sonno. Il sonno è composto da diverse fasi, tra cui il sonno profondo e il sonno REM (Rapid Eye Movement), che è il ciclo del sonno noto per sognare. Suddividendo il sonno in sezioni più piccole, c’è il potenziale per ottenere di più da ogni ciclo del sonno. Dormire in questo modo potrebbe significare che entri più spesso in queste fasi rigenerative, rendendo il tuo sonno più efficiente.



Tipi di orari del sonno

Esistono diversi programmi di sonno polifasico che puoi esplorare, ciascuno con uno schema unico. Sebbene questi tipi offrano diversi modi per suddividere il sonno, mirano tutti a ottimizzare il tempo trascorso a dormire per la massima efficienza e prontezza durante le ore di veglia. Ciascuno di questi programmi richiede impegno e aggiustamento, quindi tieni presente che il passaggio a un programma di sonno polifasico è un cambiamento significativo e dovrebbe essere affrontato con attenzione.

  • Ciclo del sonno di Uberman: Il programma Uberman è una delle forme più estreme di sonno polifasico. Si tratta di sei brevi sonnellini, ciascuno della durata di circa 20 minuti, distribuiti uniformemente durante la giornata. Si tratta di sole 2 ore di sonno in un periodo di 24 ore. Questo programma richiede il rispetto rigoroso degli orari del pisolino per funzionare in modo efficace. Viene spesso scelto da coloro che vogliono massimizzare il proprio tempo di veglia, ma la sua intensità e disciplina lo rendono un programma impegnativo da mantenere.

  • Programma del sonno di tutti: Il programma Everyman offre maggiore flessibilità rispetto al programma Uberman. Comprende un periodo di sonno più lungo, di solito della durata di 3-4 ore, e due o tre sonnellini più brevi distribuiti durante il giorno. Questo programma è spesso considerato più realizzabile rispetto a Uberman, perché include un periodo di sonno fondamentale che aiuta a soddisfare i bisogni di sonno più profondi. È una scelta popolare per coloro che desiderano sperimentare il sonno polifasico senza arrivare ai limiti estremi del ciclo Uberman.



  • Programma del sonno trifasico: Il programma trifasico divide il sonno in tre periodi distinti. In genere, ciò include un sonno più lungo durante la notte e due sonnellini più brevi durante il giorno. Ad esempio, potresti dormire 3 ore la notte, fare un pisolino di 90 minuti al mattino e un altro pisolino di 90 minuti nel tardo pomeriggio. Con uno schema che sembra più vicino alle tradizionali abitudini del sonno, il programma del sonno trifasico cerca di allinearsi ai ritmi naturali del corpo ed è considerato una delle forme più naturali di sonno polifasico.

4 benefici del sonno polifasico

Le persone che adottano modelli di sonno polifasico spesso riportano numerosi benefici. È importante ricordare che i vantaggi del sonno polifasico possono variare ampiamente. Questi potenziali guadagni potrebbero essere allettanti, ma li confrontino sempre con i rischi e le sfide.

1. Aumento dei sogni lucidi

Il sogno lucido è quando sei consapevole che stai sognando mentre sei ancora nel sogno. Ciò può accadere durante la fase REM del sonno, che è ricca di sogni vividi e memorabili. Le persone che dormono polifasiche spesso sperimentano più sonno REM perché i loro cicli di sonno sono interrotti, consentendo un ingresso più frequente in questa fase piena di sogni.

2. Aumento della produttività

Riducendo il tempo totale trascorso a dormire, avrai più tempo sveglio. Trascorrere meno tempo a dormire può essere un vantaggio significativo per coloro che desiderano dedicare di più alla propria giornata. Tuttavia, la produttività può variare da persona a persona, quindi questo beneficio del sonno polifasico potrebbe non essere lo stesso per tutti.

Scopri il potere della produttività a programmazione fissa e come il sonno polifasico può aiutarti ad aumentare (e sostenere) la tua produttività.

3. Miglioramento della memoria e dell'apprendimento

Alcuni dormienti polifasici riportano miglioramenti nella memoria e nell’apprendimento. La teoria è che dormendo più volte al giorno si entrano ripetutamente in fasi del sonno che potrebbero aiutare a consolidare la memoria e migliorare le capacità di apprendimento.

4. Migliore gestione del tempo

Il sonno polifasico potrebbe aiutarti nella gestione del tempo. Con un programma di sonno rigoroso, potresti dover pianificare la tua giornata con più attenzione. Una maggiore struttura può portare a una migliore organizzazione e a un approccio più efficiente nella gestione delle attività quotidiane.

Ottimizza il tuo tempo di veglia, soprattutto al mattino, con una meditazione Morning T.I.M.E per guidarti nel modo migliore per iniziare la giornata.

5 rischi del sonno polifasico

Sebbene il sonno polifasico possa offrire alcuni interessanti benefici, è fondamentale comprendere i potenziali rischi quando si prende in considerazione un cambiamento nello stile di vita. Affronta la modifica del tuo programma di sonno con cautela e considera le implicazioni sulla salute e sullo stile di vita prima di apportare modifiche significative alle tue abitudini di sonno.

1. Tempo di reazione ridotto

Quando il sonno è frammentato o ridotto, come nel sonno polifasico, può portare a sensazioni di intontimento o a uno stato noto come inerzia del sonno . Ciò può comportare tempi di reazione più lenti, che potrebbero essere significativi in ​​situazioni come la guida o l’uso di macchinari.

2. Privazione del sonno

Anche se il sonno polifasico mira a rendere il sonno più efficiente, esiste il rischio di non dormire abbastanza. La privazione cronica del sonno può portare implicazioni negative come compromissione della funzione cognitiva, sbalzi d’umore e un sistema immunitario indebolito.

3. Interruzione del ritmo circadiano

Il sonno polifasico può interrompere il nostro ciclo naturale sonno-veglia, noto come ritmo circadiano, influenzando potenzialmente funzioni come la regolazione ormonale e la digestione o portando a conseguenze sulla salute a lungo termine.

4. Difficoltà nel mantenere gli impegni sociali e lavorativi

Un programma di sonno polifasico richiede il rispetto rigoroso degli orari di sonno, il che può avere un impatto sul tuo vita sociale e lavorativa .

5. Sostenibilità a lungo termine

Per molti, il programma rigoroso e la disciplina richiesti per un modello di sonno polifasico possono essere difficili da mantenere per periodi prolungati.

Vale la pena provare il sonno polifasico?

Decidere se provare il sonno polifasico richiede un'attenta considerazione. Assicurati di valutare i potenziali vantaggi e svantaggi prima di iniziare.

Comprendere i bisogni del tuo corpo

Le esigenze di sonno di ogni persona sono uniche, quindi ascolta il tuo corpo e riconosci come i diversi modelli di sonno influiscono su di te. Se ti senti riposato dopo periodi di sonno più brevi, il sonno polifasico potrebbe essere adatto a te. Tuttavia, se ritieni di aver bisogno di un sonno lungo e continuo per sentirti al meglio, un modello di sonno più tradizionale potrebbe essere migliore.

Prenditi un momento per riflettere su ciò che sta accadendo nel tuo corpo, nella tua mente e nel tuo ambiente e su come questi potrebbero essere influenzati dal tuo sonno, controllando te stesso regolarmente.

Considerando la salute e lo stile di vita

La tua salute generale e il tuo stile di vita quotidiano svolgono un ruolo cruciale nel determinare se il sonno polifasico potrebbe essere adatto a te. Se hai un programma flessibile che ti consente più sessioni di sonno durante il giorno, potrebbe valere la pena provarlo. Tuttavia, un programma di lavoro fisso o impegni familiari (soprattutto per chi ha un neonato) potrebbero rendere difficili le fasi del sonno. Inoltre, se soffri di problemi di salute di base, in particolare quelli legati al sonno, consulta un operatore sanitario prima di apportare qualsiasi modifica.

Valutare i guadagni a breve termine rispetto agli effetti a lungo termine

Sebbene l'idea di guadagnare ore extra durante la giornata possa essere allettante, è fondamentale considerare gli effetti a lungo termine sulla salute. L’interruzione del ciclo naturale del sonno e la potenziale privazione del sonno possono avere un impatto significativo sul tuo benessere fisico e mentale nel tempo.

È sostenibile?

Il sonno polifasico richiede un elevato livello di disciplina e potrebbe non sempre adattarsi bene agli impegni sociali e lavorativi. Vale la pena considerare se questo è uno stile di vita che puoi mantenere a lungo termine.

Cerco una consulenza professionale

Se stai pensando di passare a un programma di sonno polifasico, è una buona idea chiedere consiglio a uno specialista del sonno o a un operatore sanitario per ottenere consigli personalizzati sulle tue esigenze di sonno.

Domande frequenti sul sonno polifasico

Il sonno polifasico è salutare?

Determinare se il sonno polifasico è salutare dipende da vari fattori, tra cui la salute personale e lo stile di vita. Per alcuni potrebbe funzionare bene, ma per altri può portare a problemi come la privazione del sonno e un ritmo circadiano interrotto. È essenziale considerare come il tuo corpo reagisce ai diversi schemi di sonno. Se ti senti riposato e vigile con il sonno polifasico, potrebbe essere adatto a te. Tuttavia, se inizi a provare stanchezza, cambiamenti di umore o diminuzione della vigilanza , potrebbe non essere l'opzione più salutare. Considera sempre la possibilità di consultare un operatore sanitario per comprendere meglio in che modo questo modello di sonno potrebbe influire sulla tua salute.

Posso dormire 6 ore e fare un pisolino 2 ore?

Questa è una forma di sonno bifasico, il che significa dormire in due fasi entro 24 ore. È una versione più moderata del sonno polifasico ed è considerata più gestibile per la maggior parte delle persone. In questo schema, hai un periodo di sonno più lungo di sei ore, integrato da un pisolino di due ore. Può essere un approccio pratico per coloro che hanno bisogno di dormire un po’ di più rispetto a quello offerto dai programmi polifasici più rigidi. È importante assicurarti che questi periodi di sonno siano coerenti e che la quantità totale di sonno che stai dormendo sia adeguata alle tue esigenze.

Chi dormiva 20 minuti ogni 4 ore?

Questo si riferisce al ciclo del sonno Uberman, una forma estrema di sonno polifasico in cui si fanno più sonnellini di 20 minuti durante il giorno, ciascuno distanziato di circa quattro ore l'uno dall'altro. È un programma altamente disciplinato che richiede una stretta aderenza pisolino volte. Sebbene sia stato provato da vari individui, spesso da coloro che esplorano modi per massimizzare la produttività o le ore di veglia, non è uno schema di sonno ampiamente adottato o raccomandato a causa della sua intensità e dei potenziali impatti sulla salute.

Va bene dormire 4 ore due volte al giorno?

Dormire quattro ore due volte al giorno è una forma di sonno bifasico. Questo schema divide il sonno in due parti uguali. Potrebbe essere adatto a coloro che naturalmente svegliarsi nel cuore della notte o coloro che trovano difficile dormire otto ore consecutive durante la notte. Tuttavia, la coerenza è fondamentale. I tempi di sonno dovrebbero essere regolari per aiutare il corpo ad adattarsi al ritmo. Come per qualsiasi cambiamento nel ritmo del sonno, è importante monitorare come ti senti e consultare un operatore sanitario in caso di dubbi.

Quali sono gli orari del sonno polifasico più comuni?

Esistono tre programmi di sonno polifasico comuni. Questi programmi vengono adottati da persone che desiderano esplorare diversi modi di gestire il proprio sonno. Ciascuno ha la propria struttura e richiede diversi livelli di impegno e adattamento.

  1. Ciclo del sonno di Uberman: Consiste in sei sonnellini da 20 minuti ciascuno distribuiti uniformemente durante la giornata.

  2. Programma del sonno di tutti: Prevede un periodo di sonno fondamentale di 3-4 ore, integrato da due o tre sonnellini più brevi.

    Meme diva con gli occhiali
  3. Programma del sonno trifasico: Divide il sonno in tre periodi, in genere un sonno più lungo durante la notte e due sonnellini più brevi durante il giorno.