Bakuchiol è davvero abbastanza efficace da essere una “alternativa naturale al retinolo”?

Bakuchiol è l'ultimo di una lunga serie di personaggi vivaci ingredienti per la cura della pelle che è apparso apparentemente dall'oggi al domani ed è ora assolutamente ovunque.

soprannome natario

Probabilmente lo hai visto pubblicizzato su flaconi di creme da notte, sieri, dischetti esfolianti e oli come retinolo naturale o un'alternativa al retinolo di origine vegetale, come se questo spiegasse qualcosa. Cosa anche È questo cosiddetto retinolo naturale e cosa può fare per la tua pelle? Ecco cosa devi sapere.



Prima di tutto, in realtà non è retinolo.

Il marketing dietro i prodotti contenenti bakuchiol implica fortemente che sia sostanzialmente identico al retinolo. Non lo è. Bakuchiol in realtà non è una [forma di] retinolo, dice a SelfGrowth Mary Sheu, M.D., assistente professore di dermatologia presso la Johns Hopkins University School of Medicine. È strutturalmente e chimicamente completamente diverso. Certo, le due molecole si comportano in modo simile nelle applicazioni cosmetiche, ma ciò non significa che siano la stessa cosa.

Le loro differenze derivano principalmente dalle origini di ciascuna molecola. Bakuchiol è derivato dai semi e dalle foglie del Psoralea corylifolia pianta , O Babchi , un'erba tradizionalmente utilizzato nella medicina ayurvedica e cinese per trattare una varietà di malattie . Al contrario, il retinolo è una delle principali forme di vitamina A, in particolare la forma della vitamina che il corpo assorbe dai prodotti animali.

Ciò significa che i prodotti Bakuchiol hanno il potenziale per essere vegani e/o cruelty-free, il che non è sempre il caso dei prodotti al retinolo OTC.



La ricerca è limitata ma promettente.

Anche se lo era isolato per la prima volta nel 1966 , il bakuchiol ha iniziato a comparire nei cosmetici solo di recente e, poiché è così nuovo, non c'è molta ricerca clinica sulla sua efficacia e sugli effetti collaterali. Tuttavia, due studi recenti hanno trovato dati promettenti sui presunti effetti antietà del bakuchiol, sia da solo che rispetto al retinolo.

In il primo studio , pubblicato nel Giornale internazionale di scienza cosmetica nel 2014, i ricercatori hanno utilizzato colture cellulari sintetiche di pelle e collagene per testare gli effetti antietà del bakuchiol. I loro risultati hanno mostrato che il bakuchiol aveva proprietà di espressione genetica e di regolazione del collagene molto simili al retinolo, almeno nella pelle finta e nelle cellule disincarnate.

Per avere un'idea delle prestazioni del bakuchiol nella vita reale, hanno chiesto a 16 partecipanti di applicare un prodotto di bakuchiol allo 0,5% due volte al giorno per 12 settimane. Hanno notato miglioramenti in ogni categoria (rispetto al loro livello di base, non al trattamento con placebo): linee sottili e rughe, rugosità, secchezza ed elasticità, tra gli altri. E loro non l'ha fatto vedere i soliti effetti collaterali dell'avvio del retinolo, come irritazione e pelle secca e desquamata.



Poi a Studio del 2018 pubblicato su Accademia britannica di dermatologia ha fatto un ulteriore passo avanti, mettendo l’uno contro l’altro bakuchiol e retinolo in uno studio clinico in doppio cieco di 12 settimane su soggetti umani. Per lo studio, 44 ​​partecipanti hanno ricevuto un prodotto a base di bakuchiolo allo 0,5% due volte al giorno o un prodotto a base di retinolo allo 0,5% una volta al giorno e i loro progressi sono stati valutati da un dermatologo che non sapeva quale gruppo fosse quale.

Entrambi i gruppi hanno notato miglioramenti nell’iperpigmentazione, nelle rughe e nel rossore, e non c’era alcuna differenza statisticamente significativa tra i loro risultati, il che suggerisce che l’uso del bakuchiol due volte al giorno è efficace quanto l’uso del retinolo una volta al giorno. Inoltre, il gruppo trattato con bakuchiol ha riportato meno desquamazione e desquamazione della pelle rispetto al gruppo trattato con retinolo.

Eeeek!!! e per la ricerca clinica è praticamente tutto. Almeno uno studio ha esaminato il bakuchiol in combinazione con altri ingredienti antietà come gli antiossidanti . Ma come ingrediente a sé stante, i nostri migliori e unici dati provengono dai due studi sopra menzionati. Nel loro insieme, questi studi suggeriscono che il bakuchiol potrebbe essere funzionalmente paragonabile al retinolo e forse un po’ più delicato.

Naturalmente c’è un problema.

Il retinolo vegano extra delicato sembra sicuramente una schiacciata, ma c'è un problema: per ora, sappiamo solo come il bakuchiol si confronta con il retin vecchio, nessun altro retino oids . Non lo stanno confrontando con la tretinoina, Olga Bunimovich , M.D., dermatologo e assistente professore all'UPMC di Pittsburgh, dice a SelfGrowth.

È molto importante tenerlo a mente quando acquisti un siero, soprattutto se hai un'acne più grave che potrebbe richiedere un tipo di trattamento più efficace.

cose con h

La tretinoina, una forma di acido retinoico, è il retinoide gold standard per un motivo: tratta l'acne, l'iperpigmentazione e le linee sottili meglio di qualsiasi farmaco topico disponibile, grazie soprattutto alla sua potenza. La tretinoina è circa 20 volte più potente del retinolo perché il retinolo deve essere convertito in una forma attiva [prima che il corpo possa effettivamente usarlo], spiega il dottor Bunimovich. Non è che il retinolo non possa trattare le rughe sottili o l’acne; è solo un modo inefficiente per farlo.

Poiché i dati in nostro possesso suggeriscono che la potenza del bakuchiol è vicina a quella del retinolo, un siero al bakuchiol potrebbe funzionare come un retinolo da banco con meno effetti collaterali, ma non sostituirà la tua necessità (e forse una prescrizione) di tretinoina, isotretinoina, tazorac o adattalene.

C’è un altro potenziale svantaggio da considerare: le allergie. IL Giornale della dermatite da contatto ha pubblicato due diverso casi clinici di reazioni allergiche ai cosmetici bakuchiol da giugno 2019. È possibile sviluppare reazioni allergiche alle sostanze vegetali, ricorda il dottor Sheu. L'edera velenosa è una pianta. Le reazioni allergiche sono rare, ma testa sempre attentamente i nuovi prodotti e, se provocano una reazione, lavali via immediatamente.

La conclusione: Bakuchiol Potrebbe essere un buon retinoide iniziale.

Quindi dovresti provare il bakuchiol o no? La risposta, secondo i tre dermatologi che ho intervistato, è forse schiacciante.

Bakuchiol è un buon punto di partenza con i retinoidi, dice a SelfGrowth Shilpi Khetarpal, M.D., dermatologo della Cleveland Clinic, riconoscendo che il suo status vegano è un grande vantaggio per molte persone.

La dottoressa Bunimovich ha assunto una posizione più scettica: a dire il vero, non sono sicura di cosa stai ottenendo con questo [rispetto al retinolo], dice. E la dottoressa Sheu è da qualche parte nel mezzo: a volte gli ingredienti di derivazione naturale [come il bakuchiol] sono belli da considerare, dice. Ma a volte i sintetici sono la strada migliore da percorrere. Deve essere valutato caso per caso.

Proprio come il retinolo, il bakuchiol potrebbe essere un ottimo punto di partenza o una perdita di tempo. Tutto dipende da cosa stai cercando. Se hai una relazione impegnata con la tua prescrizione di Retin-A, il bakuchiol probabilmente non fa per te, ma se sei alla ricerca di un'introduzione delicata e di origine vegetale al mondo dei retinoidi, potrebbe essere proprio l'ideale. biglietto.

nomi italiani maschili

Imparentato:

  • Anche le persone con pelle sensibile possono far parte del Club del Retinolo?
  • 7 sieri e creme al retinolo da banco che i dermatologi consigliano vivamente
  • Scopri i PHA, gli esfolianti chimici che la tua pelle sensibile potrebbe amare