12 segnali di ansia ad alto funzionamento e come gestirla

Comprendere i segni, i sintomi e le cause dell’ansia ad alto funzionamento. Inoltre, suggerimenti su come gestire l'ansia ad alto funzionamento per sostenere la salute e il benessere.

Molti di noi lavorano duramente per eccellere in qualunque cosa facciano, dal lavoro e dalla vita sociale alla salute e alla crescita personale. Viviamo anche in una società che celebra la cultura del trambusto e incoraggia il successo e la realizzazione, rendendo difficile dare priorità al riposo e alla cura di sé per paura di rimanere indietro o di non fare abbastanza.

significato nome julia

Caratteristiche come il perfezionismo, gli alti risultati e la produttività sono spesso applaudite, ma tendono anche a mascherare un'ansia ad alto funzionamento, che può danneggiare la nostra salute e felicità se lasciata incontrollata.



Cos’è l’ansia ad alto funzionamento?

L’ansia ad alto funzionamento non è una condizione ufficiale di salute mentale: non la troverai nei libri di testo di medicina. Nella maggior parte dei casi, agli individui che presentano questi sintomi viene diagnosticato il Disturbo d'Ansia Generalizzata (GAD). Tuttavia, il termine ansia ad alto funzionamento ha trovato il suo posto nel nostro vocabolario della salute mentale. Descrive coloro che, nonostante i livelli di ansia che sperimentano internamente, riescono a funzionare (a volte a un livello sorprendente) a livello professionale e personale.

Anche se può sembrare che qualcuno con ansia ad alto funzionamento stia prendendo la vita con calma, spesso ha a che fare con molto stress e preoccupazioni sotto la superficie. Per alcuni, l’elevata produttività o il perfezionismo potrebbero essere alimentati dall’ansia piuttosto che dalla spinta o dall’ambizione. Ciò rende l’ansia ad alto funzionamento ancora più difficile da riconoscere, anche da parte di coloro che la sperimentano in prima persona.

Se questo suona come te o qualcuno che conosci, comprendere il concetto è il primo passo per imparare ad affrontarlo. E sebbene l’ansia ad alto funzionamento possa significare che puoi ottenere molto, è essenziale controllare e assicurarsi di non danneggiare la tua salute mentale e fisica nel processo.



12 segni che potresti provare ansia ad alto funzionamento

L’identificazione dell’ansia ad alto funzionamento inizia con il riconoscimento e la comprensione dei suoi segni. Ecco i 12 indicatori comuni a cui prestare attenzione.

Paura delle critiche

Non si tratta solo di non gradire il feedback negativo. Se soffri di ansia ad alto funzionamento, potresti soffermarti anche sulla minima critica, temendo di avere un difetto più profondo nel tuo carattere o nelle tue capacità. È probabile che anche il tuo dialogo interiore sia critico o negativo.

Perfezionismo

Puntare all’eccellenza è fantastico. Ma il perfezionismo può essere dannoso. Ad esempio, se perdi il sonno a causa di un piccolo errore di formattazione in un documento o di un piccolo errore risolvibile, potrebbe essere un segno di ansia ad alto funzionamento.



Necessità di controllo

La sensazione che le cose non andranno fatte bene a meno che tu non abbia una mano in tutto può essere un altro segno di ansia ad alto funzionamento. Se il pensiero di delegare compiti aumenta i tuoi livelli di stress o ti manda nel panico, il tuo bisogno di controllo potrebbe essere un sintomo.

Stress acuto

Tutti si sentono stressati di tanto in tanto. Ma sperimentare uno stress intenso e quotidiano, anche quando si affrontano compiti o eventi che potrebbero sembrare di routine, non è la norma. Se provi uno stress intenso quando dovresti sentirti più indifferente, potresti soffrire di ansia ad alto funzionamento.

Troppi pensieri

Rimugini le conversazioni molto tempo dopo che sono finite? Ti ritrovi ad analizzare ogni parola, ogni gesto, ogni espressione? Riprodurre conversazioni e incontri come questo è noto come pensiero eccessivo ed è spesso un segno di ansia ad alto funzionamento.

Sindrome dell'impostore

Nonostante i risultati evidenti che gli altri possono vedere e apprezzare, potresti avere la sensazione di prendere in giro tutti. Se soffri di sindrome dell’impostore , spesso ti senti come se potessi essere 'scoperto' in qualsiasi momento: i tuoi colleghi o i tuoi cari scopriranno che non sei così competente come sembri.

Sudorazione eccessiva

Per alcuni, l’ansia non viene avvertita solo mentalmente, ma anche fisicamente. Sudare più del solito, soprattutto in situazioni non stressanti, può essere un segno di ansia ad alto funzionamento.

Mal di testa o emicranie

Quando ti senti sotto pressione per esibirti (come spesso accade per chi affronta l'ansia ad alto funzionamento), potrebbe manifestarsi come mal di testa ricorrenti, a volte chiamati mal di testa da tensione, o emicrania. Se non ci sono altre cause mediche chiare, queste potrebbero essere dovute all'ansia, ma se sei preoccupato consulta un medico.

Sensazione di stordimento

Un altro sintomo fisico dell’ansia ad alto funzionamento può essere le vertigini. Potresti averlo sperimentato con disidratazione o fame, ma a volte è il tuo corpo che reagisce alle ondate di ansia.

Tensione muscolare

Se le tue spalle sono costantemente tese, come se fossero sempre all'altezza delle orecchie, o noti rigidità al collo, potrebbe essere l'ansia a metterti in tensione. Se questo è combinato con molti degli altri segni e sintomi presenti in questo elenco, è probabile che sia collegato all’ansia ad alto funzionamento.

Scarso sonno

Se spegni le luci e scopri che la tua mente è piena di pensieri frenetici invece di rilassarti, potresti soffrire di ansia ad alto funzionamento. In questi casi, la tua testa potrebbe scorrere un elenco infinito di cose da fare o riprodurre scenari e conversazioni nella tua testa.

Irrequietezza

Anche dopo un'intera giornata di lavoro, potresti provare la sensazione incessante di dover fare di più. Forse temi che qualcosa sia mancato o trascurato. L’ansia ad alto funzionamento potrebbe essere la causa di questa sensazione di irrequietezza.

Affrontare l'ansia ad alto funzionamento non è sempre facile, ma può essere gestibile con gli strumenti giusti. Il primo passo è la consapevolezza e da lì puoi cercare le risorse e le strategie per migliorare le tue risposte e il benessere generale.

1. Prova le tecniche di rilassamento quotidiano

Integra il relax quotidiano nella tua routine. Proprio come potresti avere una routine per la cura della pelle o per uscire di casa la mattina, puoi pensare allo stesso modo alle tecniche di rilassamento. Che si tratti di una sessione di respirazione consapevole di 5 minuti o di alcuni esercizi di stretching leggero, incorporare il rilassamento nella tua routine quotidiana può aiutare ad alleviare i sintomi dell'ansia ad alto funzionamento.

Hai bisogno di qualche idea su come rilassarti e distenderti? Prova questa pratica guidata “Pompi i freni in caso di stress” con Jay Shetty.

2. Adottare misure per gestire lo stress quotidiano

Tutti incontriamo lo stress, ma a volte può sfuggire al controllo. Questo è ancora più comune tra coloro che stanno attraversando un’ansia ad alto funzionamento, dove anche i più piccoli fattori di stress possono sembrare opprimenti. La meditazione e la respirazione possono essere utili in questo caso poiché aiutano a centrare la mente e forniscono un senso di radicamento, resilienza e facilità.

Impara gli strumenti per gestire l'ansia acuta e lo stress cronico con le nostre serie.

3. Evita di paragonarti agli altri

A volte l’ansia acuta può derivare dalla sensazione di non essere all’altezza dei tuoi coetanei. I social media possono far sembrare che tutti gli altri abbiano capito tutto. Ma tieni presente che i selfie e le storie sono solo frammenti curati: ognuno ha le sue difficoltà e potrebbero semplicemente non essere visibili. Concentrati invece sui tuoi obiettivi e sulle tue esperienze. Se ti aiuta, stai lontano dai social media o usali per ispirarti piuttosto che giudicarti in base ai post che vedi.

Per saperne di più, consulta la nostra sessione sul confronto dalla nostra serie Breaking Habits.

4. Pratica la consapevolezza

La consapevolezza significa vivere nel presente. Si tratta di apprezzare il momento presente senza preoccuparsi eccessivamente del passato o del futuro. E questo lo rende un ottimo strumento per gestire l’ansia ad alto funzionamento. Quando la mente inizia a vorticare ed entra in modalità overachiever, la consapevolezza può aiutarti a riportarti al momento presente.

Stai cercando di praticare la consapevolezza e ridurre l'ansia? Scopri con Jeff Warren.

5. Cerca l'equilibrio

Cercare l'equilibrio nella vita non significa solo bilanciare lavoro e vita privata, ma trovare un ritmo nelle tue attività quotidiane che ti dia gioia e riduca l'ansia. Forse mi sta ritagliando del tempo, stabilendo dei limiti su quanto o per quanto tempo lavori, o anche trovando un nuovo hobby.

Se sei bloccato in uno schema di risultati eccessivi, stress e ansia, potrebbe essere il momento di imparare a esercitarti.

6. Parlane

Quando hai a che fare con una potenziale ansia ad alto funzionamento, a volte, semplicemente esprimere i tuoi sentimenti può alleggerire il carico. Che si tratti di un amico fidato, di un familiare o di un terapista professionista, discutere delle tue esperienze può offrire nuove prospettive e supporto.

7. Sii gentile con te stesso (il cambiamento non avviene da un giorno all'altro)

Soprattutto, sii gentile con te stesso. Il progresso non consiste in passi da gigante mentre tratti la tua ansia ad alto funzionamento. Invece, sono i passi piccoli e costanti che fai ogni giorno. Lavora al tuo ritmo e ricorda che è sempre giusto chiedere aiuto o utilizzare risorse come Crescita personale per guidarti.

Domande frequenti sull'ansia ad alto funzionamento

Quali sono i segnali d’allarme dell’ansia ad alto funzionamento?

L’ansia ad alto funzionamento non sempre presenta i tipici sintomi di ansia di cui sentiamo parlare. I segnali di allarme possono includere la paura intensa di deludere gli altri, l’eccessiva preparazione per i compiti, il pensiero eccessivo e il perfezionismo. Potrebbe manifestarsi mangiandosi le unghie, camminando su e giù o addirittura giocando costantemente con i capelli. Se stai spuntando queste caselle, potrebbe essere il momento di cercare modi per affrontarlo, come la consapevolezza.

Cos’è l’ansia ad alto funzionamento?

Non è una condizione medica ufficiale, ma è un termine che molti usano per descrivere una sensazione di ansia costante e irrequieta, anche per il tipo di persona che sembra sempre agire con lucidità: puntuale, organizzata, eccellendo nel lavoro. Dall’esterno, le persone potrebbero ammirare la tua spinta e disciplina. Internamente, ti senti come se stessi pedalando su una bicicletta in salita senza fine in vista.

macchina con la lettera l

Qual è la differenza tra ansia e ansia ad alto funzionamento?

La differenza principale sta nel modo in cui viene espresso esternamente. Con l'ansia 'tipica', qualcuno potrebbe evitare situazioni sociali o avere difficoltà con le attività quotidiane a causa dei propri sentimenti ansiosi. Ma qualcuno con ansia ad alto funzionamento spesso riesce a farcela e potrebbe persino eccellere nonostante la sua ansia. Comunque si presenti all'esterno, l'esperienza interna dell'ansia può essere altrettanto intensa.

Cosa aiuta l’ansia ad alto funzionamento?

Come ogni forma di ansia, non esiste una soluzione unica per trattare l’ansia ad alto funzionamento. Ma alcune strategie possono aiutare. Prova a praticare la consapevolezza, l'esercizio fisico regolare, a evitare troppi caffè (o a passare al decaffeinato) e a stabilire dei limiti per vedere se questo aiuta a ridurre i sintomi. E non dimenticare che la terapia professionale può essere utile anche per aiutarti a trovare la pace interiore. È potente chiacchierare con qualcuno e puoi anche provare a tenere un diario per individuare schemi e fattori scatenanti.