Probabilmente hai già sentito dire che ogni corpo è diverso e, a livello fisiologico, è proprio vero. Ad esempio, alcuni corpi sono predisposti a farlo mettere su muscoli più facilmente di altri. L'attrice Brittany Snow dice di cadere in quel campo, ma le ci è voluto un po' per apprezzarlo.
'Quando ho compiuto 30 anni, ho guardato la mia vita e ho capito che ero sempre stata a dieta e mi ero allenata per raggiungere le dimensioni di una modella. Ho pensato: sono alta un metro e settanta e ho ereditato il bellissimo corpo muscoloso di mia madre: semplicemente non succederà', ha detto Forma .
cose con
La neve non è l’unica cosa: alcune persone sono davvero destinate ad avere un corpo atletico e muscoloso, mentre altre devono lavorare di più per aumentare le dimensioni dei loro muscoli. '[La predisposizione] è principalmente una combinazione di fattori genetici e ormonali', afferma il fisiologo dell'esercizio Jonathan Mike, Ph.D., C.S.C.S.
Sebbene le abitudini di fitness e alimentazione siano ovviamente fondamentali per ottenere risultati da una routine di allenamento, anche gli ormoni svolgono un ruolo importante nella capacità di qualcuno di aumentare la massa muscolare.Il testosterone, l'ormone della crescita umano e il fattore di crescita simile all'insulina sono particolarmente importanti in questo caso, spiega Cedric Bryant, Ph.D., FACSM, responsabile scientifico dell'Università Consiglio americano sull'esercizio fisico .
Sebbene gli uomini abbiano molto più testosterone delle donne, è presente in tutti e colpisce i muscoli in un paio di modi. 'Il testosterone interagisce con il sistema neuromuscolare per aiutare a stimolare la sintesi proteica', spiega Bryant. La sintesi proteica è essenzialmente il modo in cui i muscoli crescono (al contrario della degradazione proteica, dove i muscoli si disgregano). 'Il potenziamento della sintesi proteica attiva determinati percorsi molecolari che aumentano la massa muscolare', afferma Mike.
nome di un progetto
L'effetto del testosterone sui muscoli è duplice. Oltre ad avere il proprio effetto sulla sintesi proteica, stimola anche la ghiandola pituitaria a rilasciare l'ormone della crescita. 'L'effetto principale dell'ormone della crescita è quello di aumentare la disponibilità degli aminoacidi necessari per la sintesi proteica', afferma Bryant. 'L'ormone della crescita stimola anche il rilascio del fattore di crescita simile all'insulina dai muscoli scheletrici, e i due lavorano insieme per stimolare la crescita muscolare.'
Questi ormoni aiutano anche a regolare l'azione delle cellule satellite, che si attivano quando è presente un danno muscolare (come durante l'allenamento), spiega Mike. Queste cellule satellite aiutano a riparare e costruire le fibre muscolari danneggiate per renderle più forti e più grandi.
In sintesi, maggiore è la quantità di questi ormoni che hai a disposizione, maggiore sarà l'impatto che avranno sulle dimensioni (e sulla forza) dei tuoi muscoli.
Il corpo di ognuno è costruito in modo diverso. Ad esempio, il tipo di fibre muscolari che possiedi influisce sulla tua capacità di costruzione muscolare.
I livelli ormonali sono in parte genetici, ma possono anche essere influenzati dai programmi di allenamento. 'È possibile avere un programma di allenamento in grado di stressare e manipolare il sistema endocrino, in modo da aumentare la produzione di questi ormoni per la costruzione muscolare', afferma Bryant. Nello specifico, vedrai i maggiori cambiamenti ormonali per la costruzione muscolare derivanti dal sollevamento di carichi pesanti e dagli esercizi multi-articolari che reclutano grandi gruppi muscolari, come squat, stacchi e distensioni su panca. (Vale la pena notare che in generale gli ormoni possono anche essere influenzati da fattori come il sonno, lo stress e l'alimentazione su base fluttuante.)
Altri fattori che incidono sui muscoli, tuttavia, sono completamente fuori dal nostro controllo. 'La composizione dei nostri tipi di fibre muscolari differisce a seconda della genetica', spiega Bryant. 'Alcune persone sono predisposte ad avere più fibre muscolari a contrazione rapida, mentre altre hanno più fibre muscolari a contrazione lenta.' Le fibre a contrazione rapida alimentano movimenti esplosivi e ad alta intensità come lo sprint, sono fisicamente più grandi fin dall'inizio e hanno anche un maggiore potenziale di crescita rispetto alle fibre a contrazione lenta. 'Se sei una persona che ha una percentuale più alta di fibre a contrazione rapida, sarai in grado di ottenere maggiore ipertrofia [o crescita muscolare], perché hai il materiale genetico per farlo,' dice Mike.
La genetica determina anche quanto il tuo corpo sia reattivo o sensibile al processo di costruzione muscolare, ma la scienza non può ancora spiegare esattamente come.'Due individui potrebbero avere le stesse concentrazioni di uno qualsiasi di questi [ormoni o fibre muscolari] e potrebbero rispondere in modo diverso all'allenamento, perché il sistema di un individuo potrebbe essere più sensibile', spiega Bryant. 'Questa è una delle aree emergenti dal punto di vista della ricerca: le persone stanno iniziando a capire perché si vedono queste differenze nelle risposte.' Potrebbe essere ovunque lungo la catena degli eventi, dice. Ad esempio, potrebbero esserci differenze nella sensibilità della ghiandola pituitaria al testosterone, nel modo in cui le cellule satellite rispondono ai danni e altro ancora.
Quello che noi Fare Quello che so è che ogni corpo è diverso e allenarsi per provare a cambiare il proprio tipo di corpo può essere estenuante (per non parlare del fatto che spesso è inefficace). Snow ha l'idea giusta: la cosa migliore che puoi fare è apprezzare ciò in cui il tuo corpo è naturalmente bravo. Dopotutto, è l'unico che hai.
nomi femminili giapponesi