Cos'è lo stato del flusso? Trova il tuo flusso con questi 6 passaggi

Scopri tutto sullo stato del flusso e su come apporta benefici al benessere. Inoltre, utilizza la nostra guida in sei passaggi per aiutarti ad entrare nella zona, inclusa la meditazione consapevole.

Ti capita mai di ritrovarti così assorbito da un compito che il mondo intorno a te sembra dissolversi? Sono quei momenti in cui ti senti totalmente concentrato, completamente assorbito da quello che stai facendo, quasi come se avessi il pilota automatico. Solo che sei pienamente presente invece che la tua attenzione è focalizzata altrove.

Questo è esattamente ciò che intendiamo quando parliamo di “stato di flusso”.



Cosa significa essere nello stato di flusso

Allora, cosa esattamente È stato del flusso? Sembra un po' mistico, siamo d'accordo. Bene, immagina un momento in cui ti sei ritrovato per l'ultima volta a perdere la cognizione del tempo mentre ti concentravi su un'attività specifica.

Di solito è qualcosa di divertente, ma lo stato di flusso può verificarsi anche durante qualsiasi attività che richieda tutta la tua attenzione. Potrebbe essere qualsiasi cosa, dall'essere assorbito dalle pagine di un buon libro, ascoltare musica, dipingere, fare giardinaggio o persino mettere insieme i pezzi di un puzzle. Anche immergersi in profondità in un progetto impegnativo sul lavoro può indurre uno stato di flusso.

In ognuno di questi esempi, ciò che tende ad accadere è che una volta usciti dallo stato di flusso, potresti dare un'occhiata all'orologio e realizzare che le ore sono passate.



Il concetto di 'flusso' è stato proposto per la prima volta dallo psicologo Mihaly Csikszentmihalyi. Ha descritto il flusso come uno stato di coscienza ottimale, un punto debole in cui siamo così assorbiti da un'attività che tutto il resto sembra passare in secondo piano.

Quando entriamo nello stato di flusso, nel cervello si verificano notevoli cambiamenti. La nostra corteccia prefrontale, responsabile dell’autocoscienza e del giudizio, si calma, consentendo ad altre regioni del cervello di sincronizzarsi e lavorare in armonia. Le sostanze neurochimiche come la dopamina e le endorfine inondano il nostro sistema, migliorando la nostra motivazione, creatività e benessere.

Quindi sì, lo stato del flusso è un po' mistico, ma è anche intensamente umano. Soprattutto, è realizzabile. Accedere allo stato di flusso significa creare quel perfetto allineamento tra le tue capacità e la sfida a portata di mano e immergerti completamente nel momento.



Le 10 caratteristiche chiave dello stato di flusso

Mentre continuiamo il nostro viaggio alla comprensione del potere del flusso, è importante ricordare che questo stato di coscienza non significa solo perdere la cognizione del tempo o sentirsi assorbiti da un'attività. Lo stato di flusso ha un’impronta digitale unica che lo distingue dagli altri stati mentali. Ecco le dieci caratteristiche distintive che creano le condizioni perfette per lo stato di flusso.

Meme diva con gli occhiali

1. La tua concentrazione è focalizzata su una cosa

Lo stato del flusso non è il tuo obiettivo quotidiano. È una concentrazione intensa e totalizzante mirata a ciò che stai facendo in questo momento - e solo a quello. È come avere i paraocchi, dove il compito è l'unica cosa in vista (e in mente… e in azione).

2. Stai facendo qualcosa di impegnativo ma realizzabile

Ecco il punto. Per raggiungere lo stato di flusso, deve essere coinvolto il giusto livello di sfida. Troppo semplice e ti annoierà, troppo difficile e ti travolgerà. È così sorprendente che il perfetto equilibrio tra i due aiuti a indurre uno stato di flusso. Può aiutare ad allineare l'attività con le tue capacità in modo che ci sia un livello di sfida ma anche di padronanza.

3. Sei impegnato in qualcosa che ti piace ('motivazione intrinseca')

Nello stato di flusso, sei guidato dalla pura gioia dell'attività stessa. Non si tratta di ricompensa o riconoscimento esterno, si tratta di quella soddisfazione profonda che ottieni semplicemente facendo qualcosa che ami. Questo aiuta a guidare lo stato del flusso.

4. Il tuo obiettivo è chiarissimo

La chiarezza è la chiave per raggiungere uno stato di flusso. Devi sapere esattamente cosa intendi realizzare. Ciò fornisce un senso di direzione e scopo, agendo come un faro che serve a guidare le tue azioni.

5. Ottieni un feedback immediato

Quando sei nel flusso, sai immediatamente quanto stai andando bene. Questo feedback ti consente di modificare le tue azioni mentre procedi, mantenendoti sulla buona strada e in sintonia con i tuoi progressi. Ad esempio, quando suoni il pianoforte ottieni un feedback in tempo reale: quando suoni la nota giusta suona armonioso, ma suonare la nota sbagliata disturba la melodia.

6. Provi un senso di controllo

Ciò non significa che tutto sia prevedibile o sotto il tuo controllo. Si tratta invece di sentirsi sicuri nel gestire il compito e nel rispondere alle sfide in modo efficace.

7. Perdi ogni senso di autocoscienza

In uno stato di flusso, la tua concentrazione è così intensa che i dubbi su te stesso e le inibizioni svaniscono. Non sei preoccupato di fallire o di cosa potrebbero pensare gli altri. Sei completamente assorbito dal compito. Questa è la vera essenza del flusso.

8. Perdi la cognizione del tempo

Hai mai notato come il tempo sembra volare quando ti diverti? O a volte potrebbe sembrare che si stia allungando? Quando sei nello stato di flusso, la tua percezione del tempo viene alterata in un modo che in genere ti sembra di aver perso la cognizione del tempo.

9. Ti senti connesso a ciò che stai facendo (e in pace)

Nello stato di flusso, c’è una sensazione di profonda armonia, connessione e pace presente tra te e il compito da svolgere. È come una danza in cui tu e la tua attività vi sincronizzate, creando un'esperienza armoniosa che può persistere in seguito.

10. Potresti finire per dimenticare i bisogni fisici

Quando sei in stato di flusso, non è raro ritrovarti a dimenticare di mangiare, bere o sgranchirti le gambe. Questo perché sei così concentrato e assorbito dal compito da svolgere che ti disconnetti dal tuo corpo. Non è necessariamente una cosa negativa, ma una pancia che brontola, una vescica piena o un crampo alle gambe potrebbero tirarti fuori dal tuo flusso ad un certo punto e ricordarti di prenderti cura dei tuoi bisogni fisici!

Ogni caratteristica dello stato di flusso agisce come i pezzi di un puzzle: una volta che sono tutti allineati, lo stato di flusso, beh, scorre. Non devono essere tutti presenti allo stesso tempo, ma più pezzi hai del puzzle dello stato del flusso, più è probabile che si raggiunga il flusso.

Ma conoscere queste caratteristiche è solo metà dell’opera. La vera sfida è preparare il terreno affinché lo stato di flusso possa prosperare.

I benefici del Flow State sul benessere

Flow non significa solo dare il massimo o perdere la cognizione del tempo mentre si è assorbiti da un'attività. Sì, questi ne fanno parte, ma la vera bellezza dello stato di flusso risiede nei potenti benefici che può avere per il tuo benessere.

  • Lo stato di flusso può supportare la felicità: Quando sei pienamente impegnato in un compito che ami e in cui sei bravo, c'è un'ondata naturale di gioia. È uno stato di puro appagamento in cui ti godi semplicemente il momento per quello che è, senza ansia per il futuro o rimuginando sul passato. Si tratta di vivere pienamente nel presente, e lì c'è molta felicità da trovare.

  • Lo stato del flusso può aumentare la produttività: Puoi svolgere le attività in modo più efficace ed efficiente con una concentrazione intensa e una maggiore creatività. Sapere di aver dato il massimo e di aver prodotto qualcosa di significativo può portare un profondo senso di appagamento.

  • Lo stato di flusso può aiutarti a coltivare la fiducia in te stesso: Affrontare una sfida con successo e vedere le tue abilità in azione può fare miracoli per la tua autostima. Ti mostra di cosa sei veramente capace, rafforzando la tua fiducia nelle tue capacità.

  • Lo stato di flusso può aiutarti a sviluppare un senso di pace interiore : Nello stato di flusso, le preoccupazioni e le distrazioni passano in secondo piano. Tutte le chiacchiere mentali si calmano e molti di noi si sentono stressati e ansiosi possono sembrare come se finalmente si attenuassero. È come fare una mini-vacanza proprio dove ti trovi.

È quando agiamo liberamente, per il bene dell’azione stessa piuttosto che per secondi fini, che impariamo a diventare più di quello che eravamo. Quando scegliamo un obiettivo e ci investiamo in esso fino ai limiti della concentrazione, qualunque cosa facciamo sarà piacevole. E una volta assaporata questa gioia, raddoppieremo i nostri sforzi per assaporarla nuovamente. Questo è il modo in cui il sé cresce.

― Mihaly Csikszentmihalyi, Flusso: la psicologia dell'esperienza ottimale

Raggiungere lo stato di flusso attraverso la meditazione consapevole

Lo stato di flusso e la meditazione consapevole sono potenti alleati. Entrambi richiedono un livello di presenza, concentrazione e tranquillità che possono essere coltivati ​​insieme. Aiutandoti a sviluppare la consapevolezza del momento presente, ad approfondire la concentrazione e ad abbracciare la gioia intrinseca, la consapevolezza è un trampolino di lancio verso il flusso. Nuovo alla consapevolezza? Comincia qui.

Incuriosito? Pronti a tuffarvi nel flusso? Inizia oggi il tuo viaggio con la crescita personale e scopri un nuovo mondo di concentrazione, creatività e benessere. Con la consapevolezza a guidarti, il flusso è alla tua portata.

Come raggiungere lo stato di flusso in 6 passaggi

Quindi, ora che sappiamo come appare e come viene percepito lo stato di flusso e come apporta benefici al nostro benessere, consideriamo come ottenerlo. Ecco una semplice guida in sei passaggi per aiutarti a trovare il tuo flusso e ad entrare nella zona, velocemente.

1. Stabilisci obiettivi chiari

Ricordi come abbiamo discusso di avere un obiettivo chiaro come una delle caratteristiche del flusso? È anche il primo passo per raggiungere lo stato di flusso. Sapere esattamente cosa vuoi ottenere ti dà scopo e concentrazione. Il tuo obiettivo potrebbe essere qualsiasi cosa, dal completamento di un capitolo di un libro alla codifica di un algoritmo complesso. Assicurati solo che sia chiaro, preciso e significativo per te.

2. Scegli le attività che ti piacciono

Il flusso diventa più naturale quando sei impegnato in qualcosa che ami. Potrebbe essere disegnare, fare giardinaggio, scrivere o risolvere problemi matematici. Qualunque cosa sia, lascia che la tua passione ti guidi.

3. Identifica i tuoi momenti di punta creativa

Tutti noi abbiamo momenti durante la giornata in cui siamo più vigili e concentrati. Forse sei una persona mattiniera che raggiunge il massimo della creatività con l'alba, o sei un nottambulo che prospera al chiaro di luna. Identifica questi orari e pianifica le attività più impegnative per loro. Capire il tuo cronotipo può aiutare.

4. Stabilisci un rituale pre-flusso

I rituali possono segnalare al tuo cervello che è ora di concentrarsi. Potrebbe trattarsi di qualcosa di semplice come preparare una tazza di tè, organizzare lo spazio di lavoro o fare qualche minuto di stretching. Trova un rituale che risuoni con te e rendilo parte della tua routine.

nomi per i giochi

5. Pratica la consapevolezza

Lo stato di flusso e la consapevolezza sono due facce della stessa medaglia. Entrambi richiedono che tu sia pienamente presente nel momento. Pratiche regolari di consapevolezza come la meditazione possono allenare il cervello a mantenere la concentrazione, eliminare le distrazioni e impegnarsi pienamente con il compito da svolgere. Potresti provare una meditazione veloce come parte del tuo rituale Pre-flusso, come Trovare la concentrazione con Jeff Warren.

6. Elimina le distrazioni

Ammettiamolo, viviamo in un mondo pieno di distrazioni. Se vuoi trovare il tuo flusso, devi creare uno spazio in cui concentrarti. Ciò potrebbe significare disattivare le notifiche, chiudere le schede non necessarie sul computer o trovare un posto tranquillo dove lavorare. Se non riesci a trovare il silenzio, prova a riprodurre musica come Infinite Lofi per Focus.

Questi passaggi non rappresentano una soluzione valida per tutti. Il viaggio verso il flusso di ognuno è unico; ciò che funziona per una persona potrebbe non funzionare per un'altra. La chiave è sperimentare, essere paziente con te stesso e trovare ciò che funziona meglio per te. E ricorda, il flusso non è uno stato che può essere forzato. È più simile a un giardino; crei le condizioni, te ne prendi cura e poi lo guardi fiorire a suo tempo.

Domande frequenti sullo stato del flusso

Come si attiva uno stato di flusso?

L’attivazione di uno stato di flusso implica la creazione delle giuste condizioni. Ciò significa scegliere un'attività che ami, stabilire obiettivi chiari, trovare i tuoi momenti creativi di punta, stabilire un rituale pre-flusso, esercitarti ed eliminare le distrazioni.

Cosa significa essere in uno stato di flusso?

Essere in uno stato di flusso significa essere così completamente assorbiti in un'attività da perdere la cognizione del tempo, l'autocoscienza svanisce e sei completamente concentrato e impegnato. È uno stato di esperienza e prestazioni ottimali.

Cosa ti mette in uno stato di flusso?

Le attività che ti appassionano e che corrispondono al tuo livello di abilità hanno maggiori probabilità di metterti in uno stato di flusso. È importante che l'attività fornisca un equilibrio tra sfida e abilità, offra obiettivi chiari e fornisca un feedback immediato.

Qual è un esempio di stato di flusso?

Immagina uno scrittore seduto alla scrivania per lavorare al suo romanzo. Sono così assorbiti dal loro lavoro che non si accorgono del passare delle ore. Sono completamente immersi nel modellare i loro personaggi e la trama, dimenticandosi di ciò che li circonda, delle preoccupazioni e persino del loro senso di sé. Questa persona è in uno stato di flusso.